Ormai tutti sappiamo che solo una piccola percentuale dei tuoi post (circa 14%) appariranno nella bacheca dei tuoi amici o dei tuoi Fan. Ciò è dovuto al famigerato Edgerank, l’algoritmo che seleziona a chi mostrare i tuoi post in base a 3 fattori chiave:
- il tempo di decadimento (decay time): quanto è recente il tuo post -> è importante pubblicare i post della propria FanPage quando i nostri Fan (o la nostra target audience) sono online
- l’Affinità tra la sorgente (chi pubblica sulla FanPage) e il destinatario (i lettori, amici o Fan)
- il Peso, ossia l’impatto che ogni nuovo cotenuto genera: ossia quante reazioni provoca (commenti, likes, tags, shares)
Riprendo un recente post di Francisco Gonzales di SocialMouths che a sua volta cita un’infografica di PostRocket, un tool dedicato a ottimizzare la gestione editoriale della propria FanPage, tenendo per l’appunto conto dei fattori che costituiscono e influenzano l’algoritmo Edgerank.
PostRank fornisce suggerimenti quotidiani su come ottimizzare la pubblicazione dei propri contenuti (argomenti, frequenza, orario, tipologia di contenuti, etc.) in modo da ottimizzare le prestazioni e le metriche social (es. traffico generato dai link contenuti nei post verso il vostro sito web)
Secondo Postrocket possiamo considerare 2 tipologie di interazione:
- Personal interaction: include l’affinità dell’autore con i contenuti e il tipo di post; tanto più ingaggi i contenuti di un amico o di una fanPage, tanto più aumentano le probabilità che vedrai pubblicati i loro contenuti sulla tua bacheca; tiene conto della tua storia personale: numero di interazioni e tipologia di contenuti apprezzati
- Network reaction: tiene conto del livello di engagement generato (positivo o negativo) dagli altri utenti; tanto più gli utenti interagiscono con quel contenuto, tanto più è probabile che il post appaia anche a te; se il post riceve un ingaggio negativo (o una lamentela, ossia un feedback negativo) questa probabilità diminuisce drasticamente.
Perché è importante capire come funziona l’EdgeRank?
[quote align=”center” color=”#999999″] perché nel 2012 il 40% del tempo trascorso su Facebook è sul Newsfeed, era il 27% nel 2011.. [/quote]
Ecco alcuni consigli forniti da Postrocket:
1. anziché pubblicare direttamente il link ad un tuo post sulla fanPage, trasforma il link in una foto; le foto generano un engagement circa 5 volte superiore al semplice link testuale. Con Postrocket è possibile anche aggiungere un testo alla foto pubblicata.
2. Schedula i tuoi post: in base a quando più verosimilmente i tuoi lettori saranno online, su Facebook
Ecco l’infografica di PostRocket:
Lascia un commento