Come tutti i SocialCosi che si diffondono e infiammano la rete alla velocità del fuoco ecco ora che è venuto il turno di Pinterest; sia pur noto da qualche tempo mi sembra che il suo boom almeno in Italia lo stia vivendo in questi giorni, almeno noto un bel po’ di persone (me compresa) che si registrano e creano un proprio board e cominciano a seguire e a ricreare, ancora una volta, il proprio grafo sociale; Certo che l’integrazione come App all’interno della timeline di facebook sta aiutando fortemente alla sua diffusione;
In realtà la gran parte delle persone che mi stanno seguendo lo stanno facendo sulla fiducia, dal momento che il miuo board per ora è quasi deserto; detto questo a me Pinterest piace e gli auguro buona fortuna; è presto certamente per trarre delle conclusioni, ancora è nella fase di crescita positiva dell’Hype-cycle di Gartner, arriva forse tardi per diventare il mio social network preferito (Dopo LinkedIn, Twitter e Facebook, questo è la mia personale classifica di utilizzo).
Comunque ora vado ad aggiungere il bottone che mi propone Thesis, il tema di questo mio blog. Voi che ne pensate di Pinterest? Può essere interessante per le aziende, in ottica di social shopping, per esempio?
Leo sembra più un app che un social, mi ci sono iscritto anche io per pura curiosità.
Se fossi Giucas Casella direi che, nel giro di un anno, verrà assorbito da Facebook, ma potrei sbagliare! 🙂
In effetti è molto SocialApp.. chissà..
Ciao Leonardo, per quanto riguarda noi utenti privati anche io sono nella tua stessa condizione, con gente che mi segue sulla fiducia e scarso utilizzo, però lo trovo molto carino per chi lavori con le immagini e lo sto sperimentando lavorativamente su http://pinterest.com/coinstore perché trovo che per un retailer sia interessante, e lo confermano i dati del mondo anglosassone.
Certo il rischio è di essere autoreferenziali, ma perdere l’occasione di cavalcare un trend come la content curation mi sembra un peccato: http://internetmanagerblog.com/2012/01/24/twitter-summify-e-la-content-curation-con-un-pizzico-di-coda-lunga/.
Tu che ne dici?
Ciao Gianluigi, grazie per il tuo contributo e la tua testimonianza; in effetti proprio per la natura visual del social network credo che le applicazioni in ambito fashion e retailing siano molto interessanti; grazie anche per il link al tuo articolo.