Premessa A parte il titolo che contravviene ai più elementari princìpi e regole del persuasive copywriting, ho deciso di mantenere la promessa e quindi di pubblicare e condividere le mie esercitazioni al Master SNID di quest’anno. Le trovate disponibili su Slideshare. Le ho pubblicate sul mio canale Slideshare. Qui le ordino e le commento Impostare […]
4 domande per la tua strategia su Twitter
Questione di strategia Riprendo alcuni concetti formulati da Ian Clearly, Founder di RazorSocial nella sua guida sulla strategia su Twitter per aggiungere qualche mio pensiero e considerazione. Per verificare la validità della propria strategia su Twitter, prima di tutto bisogna aver definito perché siamo su Twitter. Se non si ha uno scopo dal punto di vista del […]
Perché Twitter analytics non basta
La nuova dashboard di Twitter Ormai sono passati una decina di giorni da quando l’11 luglio Twitter ha rilasciato la nuova dashboard di Twitter Analytics. Per chi ancora non l’avesse fatto basta andare su analytics.twitter.com per visualizzare i propri dati e statistiche. Ormai sono stati pubblicati ottimi post e guide che illustrano in dettaglio i […]
Twitter for business – 3° e ultima parte
Questa è la terza e ultima puntata del breve percorso di formazione e di avvicinamento al magico e rutilante mondo di Twitter. Dopo aver capito come muovere i primi passi, come creare un Account, come configurare profilo e come fare per creare una base solida, consistente e organica di follower nella seconda parte, chiamata Twitter […]
Daily is out!
I tweet che contengono le parole “Daily is out”, che è la firma dei tweet pubblicati in automatico attraverso la piattaforma Paper.li, ricevono un CTR medio del 33,3% ! Questo è quanto ho letto sul blog di Dan Zarrella poco fa. Ora creo anch’io il mio newspaper su Paper.li.