• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / 10 domande per scegliere un tool di web analytics

10 domande per scegliere un tool di web analytics

7 giugno 2009 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: social media marketing, Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

webanalytics_cirkels
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Non sto a raccontarvi il week -end movimentato, alle prese con 2 presentazioni in parallelo che in qualche modo sto cercando di fare convergere, o per lo meno identificare alcuni punti di contatto:
– come creare una strategia per Twitter
– web site Optimization (web analytics)

Quali sono i punti in comune? Per esempio, il fatto che ormai quando si parla di web analytics non si può più omettere di afrrontare il tema della misurazione e della definizione di metriche e KPI per i Social media, tra cui Twitter.
Affrontando il tema della web analytics, non posso non considerare i “consigli per gli acquisti”; con quali criteri possiamo scegliere un tool anziché un altro? Quali sono i driver di scelta?
Stavo leggendo alcuni report e Buying Guide per Web Analytics vendor (una di queste prodotta da E-consultancy nel novembre 2008, molto ben fatta ed interessante), quando mi è venuto in mente di trovare qualche ispirazione da Avinash Kaushik, uno dei guru indiscussi della Web analytics;
Avionash sottolinea il fatto che acquistare un tool di WA èp come scegliere la tua nuova uato: fino a quando non ci sei salito sopra ed hai fatto un giro di prova, non ne potrai assaporare le sensaziobni, il feeling (qualcuno, per esempio Pine & Guilmour, direbbe la experience) per cui il processo corretto prevede di selezionare almeno un paio di fornitori (segliendo magari tra soluzioni molto differenti tra loro: per es. webtrends, Omniture, clicktracks o Indextools e Google Analytics) ed effettuare un periodo di prova;
sfogliando da post a post  nel blog si Avinash ho trovato le 10 domande che un’azienda dovrebbe rivolgere ad un vendor prima dell’acquisto.  Le riporto qui sotto:

1) Differenze principali con i tool gratuiti ( 5 report che non posso ottenere con Google analytics)

2) Tipi di versioni e loro flessibilità (100% ASP e/o Sw su licenza da comprare e installare?)

3) Tipi di opzioni di raccolta dati (javascript, weblog, entrambi)

4) Total cost of ownership (

5) Tipologie di supporto (opzioni, prezzo, supporto tecnico, consulenziale, etc.) (c’è un supporto 24/7?)

6) Capacità e facilità di fare segmentazioni (posso automatizzare le segmentazioni? Posso fare segmentazioni di massa?)

7) Opzioni per l’Esportazione dei dati (chi possiede i dati? Li posso esportare nei miei sistemi di DWH?)

8) Integrazione con altre fonti di dati (quali tipi di funzionalità mi permettono di integrare i dati con altre fonti?)

9) Roadmap evolutiva: what’s next? (quali sono 2 nuove funzionaluit/acquisizioni/prodotti, previsti per i prossimi 6 mesi?)

10) Tipi di business persi (perché gli ultimi 2 clienti che avete perso hanno  cancellato il contratto con voi?)

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Blog Metrics, secondo Avinash Kaushik
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Certificazione WAA a Berlino
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social tracking con Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Blog Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare un’infografica con Google Analytics e Visual.ly

Archiviato in: social media marketing, Web analytics Etichettato con:social web analytics, Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×