• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Web analytics / Google Analytics per curiosi

Google Analytics per curiosi

25 febbraio 2011 - Leonardo Bellini 4 commenti Archiviato in: Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

…O per lo meno per coloro che desiderano approfondire alcuni temi e opportunità legate alla conoscenza e strumenti  che  Google Analytics ci mette a disposizione; per esempio:

  • Chi di voi fa un uso consapevole e responsabile delle variabili Custom? Chi sa cosa sono effettivamente e  a cosa ci possono servire?
  • Chi di voi ha deciso di aggiungere e sta eseguendo per il proprio sito il tracciamento di eventi quali:

— visualizzazione (Play, Stop, Pause, etc) di un Video
— download di file
— Click su banner (sia statici che animati, in Flash) o su link esterni?

  • Chi di voi ha creato un nuovo Profilo ed abilitato il monitoraggio per sito E-commerce anche se il vostro non è un sito commerciale, ed  è consapevole dei vantaggi che ciò li ha portato?
  • Chi di voi usa con saggezza tutti i suggerimenti che in automatico  (su base giornaliera, settimanale e mensile) Google vi propone nella sezione “Intelligence“? Chi ci ha preso gusto ed ha creato lui stetto degli Alert custom e se li fa arrivare via email?
  • Chi di voi sta utilizzando a dovere il tagging dei link per monitorare e distinguere il traffico proveniente da canali e campagne differenti (Campagne banner, affiliazioni, newsletter, campagne PPC non su AdWords etc.)?
  • Chi di voi si è spinto oltre ed ha cliccato su quella vocina che trovate in basso in molte pagine di Google Analytics che vi invita a ottimizzare le pagine del vostro sito? Chi di voi ha dato ascolto a quella vocina e si è poi ritrovato a condurre un test multi-variato con Google Website Optimizer? E ne è rimasto alla fine piacevolmente impressionato..
  • Chi infine ha cercato di creare URL uniche e differenzianti per correlare azioni e iniziative di marketing offline rispetto al traffico e conversioni generate sul proprio sito web? Chi quindi ha escogitato soluzioni rapide, creative ed efficaci?

Beh, molti di voi si saranno riconosciuti tra tutti questi “Chi” ed avranno utilizzato alcuni o tutti questi strumenti e opportunità che Google Analytics ci offre.

Per tutti gli altri, c’è questa presentazione che parla di:

  • Custom Variables
  • Campaign Tracking
  • Event Tracking
  • Ecommerce Tracking
  • Custom & Automatic Alerting
  • Monetizing a no e-commerce website
  • Google Website Optimizer Intro
  • Offline marketing Tracking


Google Analytics per esperti

View more presentations from Leonardo Bellini

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Content Optimization con Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
It’s all about context
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Metriche di base e domande evolute
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare segmenti personalizzati con google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Analytics Wave di Forrester

Archiviato in: Web analytics Etichettato con:Google Analytics, Web analytics, Web metrics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Marco Cilia dice

    25 febbraio 2011 a 15:53

    slide 9: perché invece di YES non metti lo SKU del prodotto? potrebbe essere più interessante sapere cosa esce dal carrello piuttosto del fatto in sè che qualcosa esca 😀

  2. Leonardo Bellini dice

    26 febbraio 2011 a 09:24

    Ciao Marco, in realtà l’esempio – tratto da Google Code – serviva per illustrare un’applicazione delle variablii custom, in questo caso combinata con il tracciamento dell’evento “rimozione di un oggetto del carrello”. Obiettivo è dunque tracciare il numero di rimozioni di un oggetto del carrello.. se uso l’evento per lo SKU non so se riesco a tracciare tale variabile, ossa a contare effettivamente il numero di rimozioni..

  3. Marco Cilia dice

    28 febbraio 2011 a 09:58

    se scateni l’evento solo sulle rimozioni, hai sia il numero di oggetti rimossi sia QUALI oggetti. Ritengo si possa fare in scioltezza 🙂

  4. Marco dice

    3 marzo 2011 a 13:32

    Il nome di una custom variable mi ha causato più di un mal di testa. Attenzione alla lunghezza e a non utilizare caratteri non alfabetici; per esempio, test_variable a me non ha mai funzionato.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×