• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Web analytics / SEO Gap Analysis con Google Analytics

SEO Gap Analysis con Google Analytics

10 dicembre 2010 - Leonardo Bellini 6 commenti Archiviato in: Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Sto continuando ad approfondire alcuni temi associati alla Google Analytics; oggi parliamo di come è possibile ottimizzare il SEO usando anche Google Analytics. Traggo spunto per questo da un post pubblicato da SmartInsights che propone una metologia semplice ma interessante per una Seo Gap Analysis.
Certamente è possibile conoscere tramite Google Analytics quali sono le parole chiave che portano traffico al nostro sito; possiamo anche valutarne le performance (per es. tasso di conversione, ROI, frequenza di rimbalzo, tempo di permanenza sul sito etc.),  ma ci sono alcune informazioni importanti che non possiamo fare immediatamente usando Google Analytics e ci sono utili per ottimizzare il posizionamento organico sui motori (SEO) a partire dall’analisi della situazione attuale.

Infatti Google Analytics ci dice quali sono le parole chiave che hanno portato traffico (cioè che hanno generato un click, un accesso al nostro sito) ma non il numero di volte  che le nostre pagine sono apparse nelle SERP (Search Engine Result Pages) e che non sono state cliccate, non generando pertanto alcun accesso.

In altre parole: non possiamo immediatamente conoscere quanto traffico extra avremmo potuto ottenere con quelle parole chiave.

Altre informazioni mancanti:

Non conosciamo inoltre qual è l’attuale posizionamento per tali parole chiave e che relazione vi è con le pagine web (Entry landing page). Dobbiamo quindi integrare i nostri dati mancanti:

1. volume totale del traffico stimato disponibile per ciascuna parola chiave

2. La nostra percentuale attuale del traffico massimo disponibile

3. Il nostro attuale posizionamento per ciascun termine di ricerca

4. Quale pagina web del nostro sito è attualmente posizionata

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook






Avendo a disposizione questa tabella, possiamo rispondere alle seguenti domande:

  1. quali parole chiave ci stanno portando la maggior parte delle visite oggi?
  2. Quali sono le parole chiave a massimo potenziale? Quelle per cui possiamo migliorare il traffico (e per quali più velocemente?)
  3. Quali pagine dobbiamo modificare per ottenere questo?
  4. Quali azioni extra possiamo fare per ottenere maggiore traffico da ciascun termine?


per ottenere i dati presenti in questa tabella si possono usare 2 strumenti:

1. Google Keyword  Suggestion Tool: ci consente di conoscere il volume stimato delle ricerche per ciascuna parola chiave
2. Plugin per Firefox Rank Checker (scaricabile previa iscrizione a Seobook.com): ci permette di conoscere l’attuale ranking del nostro sito per un elenco di parole chiave  e di associarlo alla pagina web del nostro sito corrispondente.

In questo modo possiamo misurare il GAP tra efficacia del SEO come  attuale fonte di traffico rispetto al suo valore potenziale; è possibile inoltre analizzare come colmare questo gap:

1 migliorando  il matching tra parola chiave e search landing page, ossia ottimizzando la pagina web per quella specifica pagina
2.  eventualmente creando una nuova pagina web per intercettare quel traffico extra che ad oggi non riusciamo ad intercettare

Provate ad applicare questa metodologia, è meno difficile di quanto non sia riuscito a spiegarvi.. se leggete l’articolo di SmartInsights tutto vi sembrerà più chiaro.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ottimizzare il SEO con Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Metriche di base e domande evolute
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare segmenti personalizzati con google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Analytics Wave di Forrester
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
3 metriche di Business per Google Analytics

Archiviato in: Web analytics Etichettato con:Google Analytics, Seo, Seo gap analysis, Smartinsights, Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. fabio dice

    10 dicembre 2010 a 14:10

    molto interessante, grazie!
    segnalo anche che da qualche settimana è disponibile in google webmaster tools un interessantissimo strumento (Your site on the web\Search queries) che mostra proprio il numero di volte che -data una query- il proprio sito è comparso nella serp, la posizione (media) nella serp, il numero dei clic e relative variazioni nel timeframe selezionato. A mio parere utilissimo! Ovviamente i dati sono visibili solo dopo la procedura di autenticazione del sito che può effettuarla solamente il reale proprietario.
    PS: c’è un errore nel link di Google Keyword Suggestion Tool (manca una ‘L’ in fondo all’url)

  2. Marco Cilia dice

    10 dicembre 2010 a 22:50

    con un paio di modifiche la posizione in SERP Analytics te la può mostrare, e sarebbe anche “storica” oltre che “attuale” 🙂

  3. Leonardo Bellini dice

    12 dicembre 2010 a 11:08

    @fabio, grazie mille per l’aggiornamento su Google Web Master Tools, e per la segnalazione dell’errore che mi appresto a correggere..

  4. Leonardo Bellini dice

    12 dicembre 2010 a 11:09

    grazie Marco, come si fa? Mi sa che avrò bisogno di una tua consulenza:)

  5. Marco dice

    3 gennaio 2011 a 18:40

    Bell’articolo! Sarà perché la Web analytics è la mia vecchia passione (e vizio), ma sicuramente riporta un contenuto originale e utile.
    A proposito, Marco Cilia si riferisce alle tecniche dei filtri avanzati, con le quali si potenzia di fatto G.A. arricchendolo di segmentazioni e report preziosissimi. Sono esaurientemente spiegate nel libro “Advanced Web Metrics with Google Analytics” di Brian Clifton. In particolare una tecnica di tracciamento del ranking si trova qui http://yoast.com/track-seo-rankings-google-analytics/, ma non è detto che sia l’unico modo. In effetti G.A. è largamente sottovalutato.

  6. Leonardo Bellini dice

    4 gennaio 2011 a 11:28

    Ciao Marco, grazie per i complimenti e per le indicazioni che hai fornito:). Buon Anno!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×