• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Web analytics / 3 metriche di Business per Google Analytics

3 metriche di Business per Google Analytics

13 dicembre 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Dopo un’assenza di qualche giorno, sono pronto a condividere un po’ di contenuti e slide, risultato di un aggiornamento che sto facendo sul materiale per alcuni nuovi corsi in partenza.
Oggi parliamo di Google Analytics e di come andare oltre le Vanity Metrics.
Cosa sono le Vanity metrics: sono quelle metriche che ci fanno sentire belli e bravi quando miglioriamo le prestazioni ma che spesso o quasi sempre non hanno un reale impatto sui risultati di business.
Le Vanity metrics sono per esempio:

– andamento delle Page view, visitatori e visite senza aggiungere informazioni di contest
– tempo medio sul sito, frequenza di rimbalzo..

Queste metriche se non paragonate a periodi o situazioni precedenti o analoghe, se non contestualizzate rispetto al mercato, investimenti e azioni di marketing condotte etc. non ci sono molto utili..

Nella presentazione che trovate incorporata provo a rispondere a 2 domande fondamentali:

  1. Come possiamo usare Google Analytics per incrementare i risultati del nostro business?
  2. Come possiamo tradurre gli obiettivi di business per gli stakeholder in metriche quantificabili e in azioni per migliorare le prestazioni?
La prima  raccomandazione:

assicurati di riuscire a misurare grazie a GA il valore in termini di business creato con il…

Click To Tweet

 GA mette a disposizione misurazioni di valore per tutti i tipi di visitatore.. Anche se devi lavorare duro per trovarli.

1° metrica: Valore della pagina

 misura l’influenza della pagina nel generare valore:
  • grazie alla transazione online – ecommerce
  • obiettivi di conversione con un valore assegnato)

E’ disponibile all’interno dei TOP Content Report (Sezione Comportamento)

Si calcola sommando i ricavi dell’Ecommerce + valore Totale Obiettivi, diviso il numero delle PageView uniche  della   pagina 

valore-pagina
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

2° metrica: Valore obiettivo per visita.

Quantifica il contributo della visita al raggiungimento del valore totale degli obiettivi (a cui è stato assegnato un valore economico)

è la metrica chiave per misurare valore per siti non e-commerce; Devi aver assegnato il valore agli obiettivi. Il valore è un po’ nascosto, devi navigare tra i tab sotto “Explorer” e cliccare sotto l’etichetta associata agli obiettivi. Permette di confrontare il valore dei top referrer in termini di valore obiettivo

valore-obiettivo-visita
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Si calcola come: TOTALE VALORE OBIETTIVO /N° VISITE

In tal modo posso comparare il valore di una visita in base a:

  •  canale di provenienza (vedi immagine sopra)
  • Campagne SEM
  • Campagne display advertising
  • campagne email marketing

3° metrica: Valore per visita

PER VISIT VALUE: è la metrica migliore se il tuo sito è di e-commerce. Viene calcolato dividendo il totale delle entrate per il numero di visite.
Puoi vedere le misure del valore per visita all’interno delle fonti di traffico per E-commerce se si è attivato il tracking dell’e-commerce; E’ possibile definire dei Custom Report per queste 2 misure:
  • Per visit Goal Value
  • Per Visit Value

In tal modo è possibile anche seguire la variazione di valore nel tempo e paragonare il valore reale generato rispetto al valore target

Ecco la presentazione pubblicata su Slideshare:

 

Google Analytics 2013 from DML Srl

Se siete interessati a frequentare un corso di Google Analytics, vi consiglio di visitare i 2 corsi di Google Analytics presenti sul sito Digital Marketing Academy.

  • Corso Google Analytics Base
  • Corso Google Analytics avanzato

A breve sarà pubblicato il calendario dei nuovi corsi che riprendono da  gennaio 2014.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Analytics: i primi 4 passi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Analytics: letture natalizie
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Content Optimization con Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google Analytics per curiosi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La mia esperienza al master in Social Media marketing

Archiviato in: Web analytics Etichettato con:Google Analytics, metriche per il business, Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2022
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×