Ebbene sì, sono entrato in quel famoso tunnel di cui vi parlavo alcuni post fa.. troppi eventi ed appuntamenti per cui non riesco neppure a navigare e a informarmi, figuriamoci a scrivere qualcosa di minimamente ragionato.
Domani sarò a tenere un Workshop per IAKI – ho conosciuto Sandro, persona davvero molto in gamba, per cui domani parleremo della relazione (pericolosa) tra eventi e social media.. come i secondi possono aiutare i primi a ringiovanirsi, forse a cambiare pelle o codice genetico. Parlare di eventi Business (marketing, comunicazione, intendo) e di Social media ci sembra un matrimonio, un percorso logico quasi naturale. Non è forse vero che i Social Media sono il luoo di incontro e di conversazione tra le persone? E non è questa forse una delle caratteristiche più salienti del fare incontri o prenderne parte?
Quello che cambia radicalmente è il processo di ideazione, progettazione, promozione, esecuzione e continuazione dell’evento passato sotto le lenti dei media sociali.
L’evento, sia esso un convegno, una convention, un evento di guerrilla-ambient-street marketing, grazie ai Social media diventa Partecipativo e a volte anche Collaborativo (richiede e prevede cioè la collaborazione attiva dei partecipanti che influenzano o stabiliscono il programma, parlano, portano argomenti (Barcamp) oppure addirittura si comportano in un determinato modo per un attimo (un flashmob).
Gli eventi quindi che entrano nel frullatore dei Social Media finiscono per “socializzarsi”, creano interesse, discussioni, gruppi, pagine, amici, relazioni, esprimono passioni e desideri.. e tutto questo prima e oserei dire quasi a prescindere dell’evento stesso. Domani parlerò di come un evento fisico può creare il pretesto o l’occasione per creare una community online attorno all’evento, molto prima che questo avvenga realmente.
Eventi dunque in vista e dice anche che pioverà. Si stanno avicinando giornate sempre più buie e piovose. Per foruna che c’è qualcuno che canta e la tristezza ce la fa passare… cantava Francesco De Gregori alcuni, forse molti anni fa.
Lascia un commento