Si dice che chi parte bene è a metà dell’opera. Prima di partire è buona cosa decidere la destinazione, tracciare una rotta, verificare le conoscenze del gruppo e valutare se l’equipaggiamento è idoneo rispetto al percorso e alla destinazione. Fuor di metafora, prima di abbracciare i Social media, è bene non solo eseguire un social media audit esterno ma anche effettuare un assessment interno, sulle risorse e sull’azienda. Ecco la mia checklist, in 10 punti:
- è stato costituito e formalizzato il team che si occupa quotidianamente della gestione degli ambienti social proprietari?
- sono stati formalizzati obiettivi, risorse, ruoli e responsabilità?
- gli obiettivi social sono allineati con gli obiettivi di business aziendali?
- si stanno monitorando le prestazioni mediante opportune metriche e indicatori chiave?
- quanto tempo è dedicato all’ascolto e analisi delle conversazioni online? Con quali piattaforme e risorse viene svolto?
- le attività che vengono svolte sui social media come sono comunicate internamente al resto dei dipendenti?
- chi si occupa della gestione dei contenuti da postare e condividere sui differenti ambienti social?
- è stata definita una social media policy aziendale? Sono chiare le linee guida per i dipendenti?
- l’accesso e l’utilizzo ai social network è consentito a tutti i dipendenti durante l’orario di ufficio oppure è riservato solo al team social media?
- Sono incentivati e motivati a contribuire alla crescita e benefici legati ai social media?
Lascia un commento