Ho ripreso in mano il piccolo ma illuminante libro “7 success factors of social business strategy” scritto da Brian Solis e Charlene Li di Altimeter Group che hanno analizzato e individuato 7 fattori di successo analizzando le aziende che hanno ottenuto impatti positivi dalla loro strategia di social business.
Ecco i 7 fattori identificati:
1. Definisci gli obiettivi globali di business. Non puoi allineare i tuoi obiettivi social a quelli aziendali se prima non li hain definiti.
2. Stabilisci una visione di lungo termine: altrimenti non motiverai a sufficienza il tuo team che deve lavorare sul lungo periodo
3. Assicura supporto da parte degli Executive: anche se all’inizio puoi partire in sordina, alla lunga dovrei avere il consenso interno del top management per stabilire il successo
4. Definisci la tua roadmap strategica: hai chiara visione e obiettivi, devi definire il percorso, tracciarlo sulla mappa che rappresenta l’evoluzione del tuo social business-
5. Stabilisci Governance e linee guida: chi è responsabile di eseguire la strategia social definita? Qual è il processo per ascoltare e gestire, rispondere alle conversazioni, ai commenti negativi e alle lamentele?
6. Sviluppa risorse e competenze interne: nella fase iniziale puoi affidarti ad un’Agenzia esterna, ma a lungo termine, ha senso maturare conpetenze ed esperienze all’interno dell’azienda.
7. Investi in piattaforme tecnologiche che evolvono: resisti alla tentazione di saltare sull’ultimo vagone tecnologico se prima non hai sviluppato un piano strategico di medio-lungo termine.
Commenti personali
Uno dei grandi meriti più grandi del libro è spiegare bene l’importanza di allineare gli obiettivi complessivi, organizzativi e strategici, traducibili in metriche strategiche dell’azienda con le metriche e gli obiettivi di social business.
Ecco la presentazione con alcuni dettagli, pubblicata sul Profilo Slideshare di AltimeterGroup.
Lascia un commento