• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Cosa mi aspetto dal Social Case history Forum

Cosa mi aspetto dal Social Case history Forum

9 marzo 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sono passati ormai 3 anni da quando, nel marzo 2012, Lorena ed io  siamo partiti con tanta passione e poche certezze con la I edizione del Social case history forum; da quel 29 marzo, il giorno della sua nascita, fino ad oggi le aziende italiane  hanno compreso, pianificato, sviluppato ed eseguito moltissimi progetti Social.
E così i cosidetti Social sono passati dall’essere considerati una moda, un affare per giovani, ad una vera e propria necessità, un tema su cui investire e su cui poggiare le strategie di business aziendali, non un semplice esperimento senza pretese di ritorni quantificabili in chiave business.

Il Social case history Forum ha avuto il merito di raccontare parte di questa storia collettiva, con un formula ad oggi ancora fresca e attuale, e profondamente social: dando cioè voce agli attori principali, ai protagonisti, alle aziende che hanno contribuito a tracciare la storia dei Social media in Italia. E alcune di queste storie sono state raccolte in un libro: Aziende di successo sui social media, uscito circa un anno fa, per Hoepli Editore, una sorta di punto di arrivo delle prime edizioni ma anche un trampolino di lancio per cercare di identificare e selezionare contenuti e storie di valore, come quelle che voi – ne sono sicuro – ci racconterete durante la prossima edizione del 23 aprile.

Cosa mi attendo di vedere nella prossima edizione ? Di trovare Aziende ed Agenzie che raccontino sempre più processi di Social interessanti, trasversali, cross-funzionali, dove vi sia un filo conduttore, una visione strategica che travalichi la singola iniziativa tattica ed elevi i social media ad una reale opportunità di cambiamento.

Cambiamento. Ecco questa è una delle parole chiave, che unita con Innovazione, accosterei facilmente all’idea, di rottura, di innovazione e di cambiamento che Lorena ed io abbiamo voluto portare avanti quando decidemmo di lanciarci in questa impresa di organizzare un evento indipendente, senza praticamente sponsor o finanziamenti, ma che fosse sostenibile, animato da quella folle energia, da quella spinta creativa, che anima tutte le startup o chi crede alla sfida del cambiamento e del miglioramento continuo.

In queste ultime settimane che ci separano dalla data della prossima edizione, il 23 aprile, mi aspetto di sentire la voce e di vedere il volto di quelle aziende che hanno capito che il nuovo marketing è conversazione, è condivisione è partecipazione, e che quindi hanno deciso di raccontare il loro progetto social in maniera trasparente, condivisa, senza sotterfugi o infingimenti, in maniera davvero Social. A queste aziende dò il mio più caldo benvenuto e le invito a farsi avanti, ad uscire dalla loro tana, per esprimere il loro genio, per mostrare la propria anima e la bellezza delle loro idee, la capacità esecutiva delle loro azioni.

Prenotate uno spazio per dare voce alla vostra social story, non perdete questa opportunità. Ci vediamo al Palazzo delle Stelline il prossimo 23 aprile.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il Social Case History Forum si avvicina…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social banking Strategies con ABIFormazione
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Email mktg 1 to 1 con ContactLab
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La convergenza degli Eventi: Social Minds al #SCHF13
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
#SCHF15: si riparte il 23 aprile 2015

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:#SCHF15, myschf, social case history forum

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×