Se avete letto Empowered, l’ultimo libro di Josh Bernoff e Augie Ray sapete già di cosa si tratta: l’ analisi dell’influenza generata da Pari (Peer influence analysis) è un nuovo modo di guardare i consumatori influenti.
I grafici riportati nel libro sono dati che fotografano la situazione negli Stati Uniti;
Tale Analisi degli influenzatori introduce l’idea che ci sono 2 distinti gruppi di influenzatori:
– i Mass Mavens (Gli esperti, i Guru, potremmo anche dire) coloro che usano blog, forum, scrivono recensioni per condividere le loro opinioni si brand e prodotti (creando i cosidetti “Post influenti”).
– I Mass Connector (connettori di massa), che usano siti come Facebook e Twitter per connettere i loro amici con contenuti influenti provenienti dalle aziende o dai Mass maven (creando ciò che chiamiamo “influence impression”.
Questa distinzione non è del tutto nuova: di Mavens e Connectors ne aveva parlato Malcom Gladwell nel suo Tipping Point (un read-must per chi si occupa di word of mouth marketing) diversi anni fa; Gladwell considerava anche una terza categoria: i Venditori, coloro che “vendono” la notizia”, che fanno da ponte tra un cerchio di amici e l’altro.
Josh e Augie scoprirono nella loro analisi pubblicata in Empowered! che entrambi i tipi di infliuenza sono molto concentrati: in Usa solo il 13,8% dei consumatori online crea l’80% dei post influenti, e solo il 6,2% dei consumatori online crea l’80% delle influence impression. Ebbene, secondo un post pubblicato da Nate Elliott, da cui riprendo gran parte in questo post, questa concentrazione è ancora più accentuata in Europa, come dimostra il grafico qui sotto riportato.
Incredibile poi il volume complessivo creato dagli europei online: 1,1 miliardi di post influenti e 120 miliardi di impression influenti ogni anno..e c’è ancora chi non considera i Social Media un fenomeno di massa, conclude Natt il suo post.
Come dunque identificare gli Influenti ed i Power-User? Di questo e molto altro abbiamo parlato con chi ha partecipato alla scorsa edizione del Workshop su Social CRM. Chi fosse interessato alla prossima edizione può cominciare ad iscriversi online.
Lascia un commento