• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Social media planning

Social media planning

20 settembre 2009 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, social media marketing, Video

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ancora un video, girato questa volta a Covigliaio, sull’appennino tosco-emiliano, su come impostare e pianificare una strategia ed un progetto basato sui social media. La confusione di fondo che a volte vedo parlando con le aziende  è quella  di confondere il mezzo con il fine. .. Pensare cioè  ai Social media come un’ennesima nuova leva o strumento tattico di marketing digitale, da affiancare a quelli già esistenti. In realtà il social media marketing, ossia fare marketing con i Social Media, è solo una delle opportunità che un’azienda ha di utilizzare i Social Media.   La convinzione forte che un’azienda – di qualunque dimensione essa sia – è che i Social media hanno profondamente cambiato in cui ci relazioniamo, comunichiamo, impariamo, partecipiamo, doniamo e riceviamo attenzione.. e questo vale non solo per le persone ma anche per le aziende, sempre che queste siano disposte a conversare, partecipare,  condividere, collaborare.. e a mettersi definitivamente rischiando sì di perdere il controllo ma di guadagnare in stima, reputazione ed influenza. In tal senso quindi i Social media possono rappresentare un fine di per sè, non solo uno strumento per veicolare traffico, per incrementare la notorietà attorno al nostro Brand o prodotti.

Il punto quindi a mio avviso è capire in termini di obiettivi, processi, risorse, cosa in effetti ha senso fare  per un’azienda con i Social Media. E qui tornano in ballo i  famosi verbi di Groundswell:

– Ascoltare

– Parlare

– Mobilitare

– Supportare

– Accogliere

– Ascoltare: ci permetterà di scoprire e conoscere in maniera continuativa, diretta, immediata ma anche profonda di cosa parlano i nostri clienti, partner, prospect, etc. di cosa hanno bisogno, di cosa si aspettano o vorrebbero da un’azienda come la nostra. Questo obiettivo lo possiamo percepire in molti modi, monitorando le conversazioni che avvengono nei Social media o creando community private attorno al nostro brand, non per parlare dei nostri prodotti ma di tutto ciò che può essere di interesse, di rilievo per le persone  che noi desideriamo avvicinare, da cui desideriamo ottenere stima, reputazione, fiducia.

– Parlare: entrare nelle conversazioni, iscriversi a gruppi di discussione, newsgroup, ci permetterà di partecipare alle conversazioni, e magari diffondere le nostre idee e ciò che stiamo facendo come azienda in merito a quel particolare tema discussone in quella tale community. Ancora una volta queste conversazioni possono avvenire ovunque, anche all’interno di una community online che avremmo provveduto a costruire e a promuovere

– Mobilitare: scatenare il passa-parola fra gli utenti ed i clienti. Chiedere feedback, stimolare e premiare chi scrive una recensione su un  nostro prodotto, non importa se positiva, può trasformare un Sito di E-commerce in un sito di Social Commerce

– Supportare: gli strumenti di collaborazione online (Forum, chat, Wiki, Blog, ma anche Twitter) stanno trasformando il modo in cui le aziende forniscono assistenza e supporto ai loro clienti. Il motto di Groundswell in questo caso è: “aiutate i vostri clienti ad aiutarsi a vicenda”.  Date loro spazio, conferite loro stima ed autorevolezza, premiate con  riconoscimenti, visibilità, contenuti esclusivi etc. la loro partecipazione, il loro impegno che dedicano a rispondere al posto vostro, molto spesso meglio di come potreste fare voi.

–Accogliere: fate entrare i vostri advocate, i vostri clienti + entusiasti ed appassionati, all’interno dei vostri processi di ricerca e sviluppo, di marketing, di generazione o miglioramento dei vostri prodotti.  Esempi come Mystarbucksidea ed IdeaStorm di DELL vanno in questa direzione.

Questi sono solo alcuni esempi di come interpretare i Social Media e di come questi possono aiutarci a ridisegnare i processi aziendali, non  solo il nostro marketing. Ecco un video su questo tema.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un video di fine anno
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un pomeriggio alla IULM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un piolo in più per il social engagement
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Quanto e come investirete nei Social Media nel 2010?

Archiviato in: Digital Marketing, social media marketing, Video Etichettato con:Bernoff, groundswell, social media planning, social media strategy

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

giugno: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×