• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / The Age of Customer by Josh Bernoff

The Age of Customer by Josh Bernoff

2 luglio 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook




The Age of customer  - Josh Bernoff
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
The Age of Customer - Josh Bernoff



Grazie a We Are Social, apprendo di un nuovo report prodotto da Josh Bernoff di Forrester, proprio dal titolo “Welcome to the Age of customer. Invest accordingly”. il focus del lavoro di Josh è proprio sulla necessità impellente che hanno le aziende di fare un proprio esame di coscienza e di capire quando realmente sono incentrate e focalizzate sul Cliente. Ma semplicemente focalizzate non basta, secondo Josh. Per poter sopravvivere bisogna essere letteralmente ossessionate: Ecco cosa scrive:


A customer obsessed company focuses its strategy, its energy, and its budget on processes that enhance knowledge of an engagement with customers, and prioritizes these over maintaining traditional competitive barriers.

Questa presa di coscienza impone un cambio di paradigma che si ripercuote ovviamenente su investimenti per varie aree  e funzioni aziendali.


Ha senso ancora investire in ricerche di mercato  tradizionali e Focus Group quando ci sono là fuori migliaia (che dica migliaia, miglioni..) di persone che spontamente stann0 parlando del tuo brand e dei tuoi servizi, (o della concorrenza) o dei loro bisogni e come vorrebbero che questi fossero soddisfatti..

Ha ancora senso investire in call–center magari dislocati in regioni a basso costo della manodopera e trattare come schiavi i loro impiegati (avete visto il bellissimo film – The Millionaire ?) quando invece occorrerebbe investire nella creazione di un’esperienza  integrata e a tutto tondo per i nostri clienti, e diretta, non mediata,  utlizzando i Social Media per ridurre le distanze e abbattere le barriere?

Ha ancora senso investire in canali tradizionali di vendita che disintermediano e tengono l0ntana l’azienda dalla possibilità di conoscere davvero (e di creare  per esempio un Social database) i clienti finali?  Si chiede ancora Josh pensando sopratutto al mercato dell’editoria (che un pochino conosco collaborando come Docente da alcuni anni con AIE e avendo tra  i miei clienti alcune multinazionali dell’Editoria) che ragiona ancora molto spesso con la filiera lunga  per arrivare al consumatore finale.

E così via. Ecco la tabella che indica dove  e come un ‘Azienda ossessionata dal cliente dovrebbe investire.




  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
le nuove priorità di budget






  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un piolo in più per il social engagement
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Internet Better Business a Firenze
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media per il B2B, il 24 febbraio a Milano..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
PostRank e TweetCharts
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media e Banche: un matrimonio possibile?

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Empowered, Forrester Research, groundswell, Josh Bernoff, social media, the age of customer

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×