Leggo velocemente in questi giorni un po’ convulsi grandi novità sia sul fronte Social (in primis Facebook con gli ultimi aggiornamenti e stravolgimenti immninenti) sia sul fronte digital; mi soffermo un momento su questo secondo punto per commentare l’annuncio sul blog di Google Analytics del lancio di una versione premium di Google Analytics, al costo annuale di 150.000 $ (non proprio peanuts).
Quali sono dunque le novità? Cosa offre la versione a pagamento rispetto a quella gratuita (che per fortuna continuerà ad esistere)? I 3 pilastri su cui si basa la nuova versione, secondo il team di google sono:
- Più dati: più variabili custom, report, maggiore possibilità di download..
- Strumenti di analisi avanzati: introduzione di modelli di attrbuzione per permettere di testare differenti modelli di assegnazione alle conversioni (su questo punto vi rimando ad un mio vecchio post che rimanda ad una presentazione che tocca anche questo argomento)
- Supporto dedicato (il motivo per cui molte aziende hanno da sempre scartato o snobbato la soluzione di Google a vantaggio di Vendor e Piattaforme commerciali): installazione guidata, account dedicato, assistenza 24/7..
Se ne avvantaggeranno le aziende reseller autorizzate che potranno vendere direttamente la nuova licenza..
Oltre a questo si aggiunge una Garanzia e l’introduzione di uno SLA (Serveice Level Agreement) per la raccolta dei dati, elaborazione e reporting.
Ecco il video pubblicato da Google:
Lascia un commento