• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Facebook / Una Guida al Facebook Commerce

Una Guida al Facebook Commerce

27 agosto 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

DML- Guida al facebook commerce
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Carissimi, riprendo i lavori su questo Blog dopo la pausa estiva pubblicando la Guida DML su Facebook Commerce; l’obiettivo che mi ero posto era quello di raccogliere e condensare in un solo documento gran parte di quanto avevo letto , studiato e scritto, sotto varie forme – post, documenti e presentazioni PowerPoint poi pubblicate su Slideshare- riguardo al tema del Facebook Commerce. Infatti dopo un 2011 all’insegna del social commerce, di cui il facebook commerce rappresenta uno degli ambiti di applicazione certamente più interessanti, a partire dall’inizio di ques’anno il facebook commerce è stato oggetto di molte critiche e scettiscismo, soprattutto a causa della chiusura di alcuni FanStore di grandi Brand come Gap, Nordstrom e JcPenney.

Dove sta la verità? Cosa dobbiamo pensare? Vale allora davvero la pena investire su Facebook Commerce?
La verità è che i brand che hanno fallito non hanno fatto alcuno sforzo per differenziare la value proposition per renderla social, adattarla cioè ad un contesto come quello dei Social network dove la spinta e la motivazione iniziale non è certamente quella di partecipare per acquistare bensì per conversare.
Per capire meglio allora come approcciare il facebook commerce illuminante è stata per me la lettura di F-commerce handbook, di Paul Marsden e Paul Chaney che mi hanno fatto capire e conoscere i  6 principi della psicologia persuasiva di Robert  Cialdini, così magistralmente descritti nei suoi libri tra cui Influence: the psychology of persuasion.  Ecco 5 ragioni per cui ha senso considerare con attenzione il Facebook commerce:

  1.  F-commerce è ciò che vogliono i consumatori: la ragione principale per cui le persone si connettono con il business su facebook è per ottenere offerte.
  2. F-commerce aiuta a monetizzare i tuoi investimenti su Facebook
  3. F-Commerce può migliorare la profittabilità del cliente (loyalty, advocacy)
  4. F-Commerce può incrementare l’efficacia delle azioni di marketing
  5. F-commerce può spingere le vendite su altre piattaforme

Quindi il concetto è che il facebook commerce è molto di più che un nuovo canale di vendita ma in realtà un’ottima opportunità per le aziende per incrementare la brand loyalty e spingere i superfan verso la Brand advocacy.
Per chi desidera approfondire il tema, ecco la mia Guida, consultabile su Slideshare e scaricabile previa registrazione:

DML Guida al Facebook Commerce from Leonardo Bellini
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
3 suggerimenti per scrivere post in bacheca..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
21 milioni di italiani su Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Misurare il Brand Value grazie a Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
le 2 più grandi bugie su Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il buono, il brutto e il cattivo dei nuovi contest su Facebook

Archiviato in: Facebook Etichettato con:facebook

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×