Carissimi, riprendo i lavori su questo Blog dopo la pausa estiva pubblicando la Guida DML su Facebook Commerce; l’obiettivo che mi ero posto era quello di raccogliere e condensare in un solo documento gran parte di quanto avevo letto , studiato e scritto, sotto varie forme – post, documenti e presentazioni PowerPoint poi pubblicate su Slideshare- riguardo al tema del Facebook Commerce. Infatti dopo un 2011 all’insegna del social commerce, di cui il facebook commerce rappresenta uno degli ambiti di applicazione certamente più interessanti, a partire dall’inizio di ques’anno il facebook commerce è stato oggetto di molte critiche e scettiscismo, soprattutto a causa della chiusura di alcuni FanStore di grandi Brand come Gap, Nordstrom e JcPenney.
Dove sta la verità? Cosa dobbiamo pensare? Vale allora davvero la pena investire su Facebook Commerce?
La verità è che i brand che hanno fallito non hanno fatto alcuno sforzo per differenziare la value proposition per renderla social, adattarla cioè ad un contesto come quello dei Social network dove la spinta e la motivazione iniziale non è certamente quella di partecipare per acquistare bensì per conversare.
Per capire meglio allora come approcciare il facebook commerce illuminante è stata per me la lettura di F-commerce handbook, di Paul Marsden e Paul Chaney che mi hanno fatto capire e conoscere i 6 principi della psicologia persuasiva di Robert Cialdini, così magistralmente descritti nei suoi libri tra cui Influence: the psychology of persuasion. Ecco 5 ragioni per cui ha senso considerare con attenzione il Facebook commerce:
- F-commerce è ciò che vogliono i consumatori: la ragione principale per cui le persone si connettono con il business su facebook è per ottenere offerte.
- F-commerce aiuta a monetizzare i tuoi investimenti su Facebook
- F-Commerce può migliorare la profittabilità del cliente (loyalty, advocacy)
- F-Commerce può incrementare l’efficacia delle azioni di marketing
- F-commerce può spingere le vendite su altre piattaforme
Quindi il concetto è che il facebook commerce è molto di più che un nuovo canale di vendita ma in realtà un’ottima opportunità per le aziende per incrementare la brand loyalty e spingere i superfan verso la Brand advocacy.
Per chi desidera approfondire il tema, ecco la mia Guida, consultabile su Slideshare e scaricabile previa registrazione:
Lascia un commento