
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Related posts:

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
Come sempre in Italia siamo un po’ indietro, ormai negli USA e in UK non esiste un libro che si rivolga in qualche modo ad un target specifico che non abbia un blog. Credo sia assodato che questo aiuta a venderlo, così come l’utilizzo dei diversi social media, anche se le piattaforme attualmente presenti evolveranno per offrire servizi più direttamente utili al marketing editoriale. Un esempio è Revish Connect (coming soon, infatti!) e, pare, il suo omologo italiano leggili
ciao,
dai un’occhiata a http://graffitiwriting.fatbombers.com , raccogliamo commenti e reazioni sul nostro libro “Graffiti Writing” attraverso un minisito-blog e un myspace. secondo me, stiamo ottenendo dei risultati interessanti.
ciao
ale
devo dire che nel mio caso internet è stata davvero una risorsa inaspettata.
anche per un libro di nicchia come il mio (o forse proprio perchè di nicchia) internet si è dimostrata molto utile.
certo bisogna prepare un progetto articolato ma i risultati vengono
andrea