• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / l’approccio Lean in 12 punti

l’approccio Lean in 12 punti

20 gennaio 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La settimana scorsa ho ricevuto la newsletter di StartUpBusiness dal titolo “To lean or not to lean”  e ho compilato il questionario online   creato da Nicola Semino che intende provare o dimostrare la validità dell’approccio Lean Startup così come descritto nel best -Seller di Eric Ries di cui ho già parlato in questo blog. Nicola vuole confrontare l’efficacia dei progetti /imprese che hanno adottato l’approccio lean rispetto agli altri..

Il questionario è ben fatto (ora mi sono fatto una certa esperienza grazie al sondaggio di Social Minds) e lo consiglio a chi sta affrontando il suo progetto, o la sua startup e magari, come me, sta cercando di applicare i princìpi del processo Lean.
Ma quali sono questi benedetti princìpi? Come li potremmo riassumere?

Ecco, una delle ultime domande del questionario rappresenta a mio avviso una mirabile sintesi, un dodecalogo dell’approccio Lean. mi scuso quindi con Nicola e con gli amici di StartupBusiness, media Partner delle nostre ultime 2  edizioni del Social case history Forum, e (ri)copio qui sotto i suoi punti di sintesi:

  1. Prima di iniziare lo sviluppo del nostro prodotto abbiamo verificato l’ interesse dei potenziali user presentandogli una demo (screenshot, video etc…) del nostro prodotto
  2. Al momento del lancio il nostro prodotto era piuttosto rudimentale, abbiamo modificato e migliorato il prodotto sulla base del feedback ricevuto dai nostri user
  3. Sviluppiamo nuove funzionalità per il nostro prodotto soltanto sulla base del feedback e delle richieste provenienti dai nostri user
  4. Cerchiamo un contatto diretto e continuo con i nostri user, conduciamo frequenti interviste di persona e facilitiamo il ricevimento di feedback
  5. Misuriamo rigorosamente le metriche riguardanti l’ acquisizione di nuovi user e tracciamo le loro interazioni con il prodotto
  6. Misuriamo rigorosamente le metriche riguardanti il costo di acquisizione dei nuovi user e stimiamo il loro “lifetime value”
  7. Misuriamo rigorosamente la nostra “customer retention” (quanto spesso l’user / cliente continua ad usare il prodotto dopo il primo contatto)
  8. Il ciclo di sviluppo del software alla base del nostro prodotto è estremamente rapido: rilasciamo aggiornamenti frequentemente e cerchiamo di minimizzare le dimensioni di ciascun pacchetto
  9. Ci sono stati momenti in cui, non avendo avuto successo con il business model originale, abbiamo deciso di cambiare radicalmente il modo di operare della nostra azienda (Pivot)
  10. Abbiamo cambiato la nostra value proposition significativamente rispetto a quanto specificato nel business plan
  11. Abbiamo deciso di servire segmenti di clientela diversi rispetto a quanto specificato nel business plan
  12. Abbiamo deciso di servire i nostri clienti tramite una tecnologia / prodotto diverso rispetto a quanto specificato nel business plan
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lean Analytics: la primissima impressione
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lean StartUp: todo cambia..

Archiviato in: Social Business Etichettato con:Eric Ries, Lean Startup, Nicola Semino, startupBusiness

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×