• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / Social Media per le case editrici – Presentazione

Social Media per le case editrici – Presentazione

29 maggio 2008 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Blogs & Media, Libri, Presentazioni

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

masssocialmedia.png
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ecco qui alcune slide che ho selezionato dal mio recente corso presso l’AIE di cui vi parlavo ieri.  Queste slide sono relative all’ultima parte  del  corso, dove abbiamo passato in rassegna alcuni casi di utilizzo dei Social Media e le piattaforme Web 2.0 da parte delle case editrici o da aspiranti scrittori.  Dalle mie ricerche ho scoperto Elliot Edizioni, una casa editrice romana, che per prima tra le case editrici ha attivato un profilo su MySpace, un blog, sempre su MySpace ed ha attivato un proprio profilo su Flickr, su Anobii e su Twitter. Le manca solo un canale Video su Youtube, come invece ha attivato Feltrinelli, già da più di un anno. Interessante anche aver scoperto che su Facebook ci sono più di 100 applicazioni e gruppi per gli appassionati di lettura  (tra cui VisualBookShelf, la versione su Facebook di LibraryThing e IRead).  Quali vantaggi e opportunità possono dare l’utilizzo e la partecipazione ai Social Media, ai gruppi che spontaneamente si creano su Anobii o su Facebook per le case editrici? Certamente è una grande opportunità per avvicinare i loro lettori, per conoscere iloto gusti per comprendere cosa leggono, per coinvolgerli in eventi offline come le presentazioni in libreria.  Ma quanto costa, tutto questo?  Anche molto poco, se si è animati da passione, curiosità, desiderio di conoscere, di imparare   e di sperimentare, e di entrare in contatto, o meglio, cominiciare a parlare con i nostri amici e lettori.

SlideShare
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
| View | Upload your own
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Anobii e lafra
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Online reputation management & social media
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Blog in azienda – libro ETAS in uscita
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Competere o collaborare? Conferenza Piùlibri
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
la mia presentazione su Twitter marketing

Archiviato in: Blogs & Media, Libri, Presentazioni Etichettato con:Elliot Edizioni, Feltrinelli Video, iRead, LibraryThing, marketing editoriale, Myspace e marketing editoriale, social media per case editrici, Visual BookShelf

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Nicola dice

    6 giugno 2008 a 17:48

    Come sempre in Italia siamo un po’ indietro, ormai negli USA e in UK non esiste un libro che si rivolga in qualche modo ad un target specifico che non abbia un blog. Credo sia assodato che questo aiuta a venderlo, così come l’utilizzo dei diversi social media, anche se le piattaforme attualmente presenti evolveranno per offrire servizi più direttamente utili al marketing editoriale. Un esempio è Revish Connect (coming soon, infatti!) e, pare, il suo omologo italiano leggili

  2. ale [fatbombers] dice

    24 giugno 2008 a 13:26

    ciao,
    dai un’occhiata a http://graffitiwriting.fatbombers.com , raccogliamo commenti e reazioni sul nostro libro “Graffiti Writing” attraverso un minisito-blog e un myspace. secondo me, stiamo ottenendo dei risultati interessanti.
    ciao
    ale

  3. aap dice

    7 luglio 2008 a 18:11

    devo dire che nel mio caso internet è stata davvero una risorsa inaspettata.

    anche per un libro di nicchia come il mio (o forse proprio perchè di nicchia) internet si è dimostrata molto utile.

    certo bisogna prepare un progetto articolato ma i risultati vengono

    andrea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

ottobre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×