Ieri ero troppo stanco, confuso e felice per andare oltre i 140 caratteri di un tweet, per cui ho rimandato a stamattina le mie impressioni e commenti al Social case History forum, svoltosi ieri a Milano al Blend Tower e che mi ha visto coinvolto in prima persona come organizzatore; devo dire che la sensazione […]
Il Social Networks Influence Design Master si presenta..
Ormai un paio di mesi fa mi scrive il mio amico Andrey e mi prospetta di partecipare come docente al prossimo Master in Social network influence design, Nuovo Master del Politecnico di Milano (Area Design). Dopo un paio di mesi di lavoro, discussioni e preparazione il comitato organizzatore è pronto per la sua prima uscita: […]
B2b Marketing con LinkedIn
Ultima puntata della serie: “Social Media e B2B, un matrimonio possibile?” Riassunto delle puntate precedenti: Nella prima puntata i nostri eroi dimostrano che effettivamente anche per le aziende B2b i social media possono avere un senso e un significato (anzi, sorprendentemente, molte aziende lo usano già o potrebbero farlo facilmente). Nella seconda puntata si passa […]
Socialmediability, un anno dopo: appunti sparsi
Sembra quasi il titolo di un film, invece è l’evento, la presentazione dei risultati della ricerca sulla Socialmediability promossa e condotta dallo IULM a cui ho partecipato stamattina a Milano; ecco i miei appunti sparsi che riporto qui (dato che non ho tempo per la rielaborazione): L’impostazione della ricerca non è cambiata rispetto a quella […]
Facebook Analytics con Blogmeter
Continua il mio viaggio di esplorazione ed analisi del mondo delle piattaforme di Social Analytics; dopo aver parlato del tool di SocialBakers, eccomi oggi a commentare il software sempre web-based, realizzato dagli amici di Blogmeter; alcune considerazioni, prima di addentrarci nel merito: ogni Vendor ha creato le proprie metriche e definizioni da utilizzare come riferimento […]