Grazie ad un tweet di Dave Chaffey, ho scoperto Fairshare; la value proposition o se preferite la tagline del sito /piattaforma è semplice: “Watch how your work spreads, Get paid when others use it”; in pratica fà in modo che la tua idea, i tuoi prodotti si diffondano , tu sarai pagato in base ai […]
10 domande per scegliere un tool di web analytics
Non sto a raccontarvi il week -end movimentato, alle prese con 2 presentazioni in parallelo che in qualche modo sto cercando di fare convergere, o per lo meno identificare alcuni punti di contatto: – come creare una strategia per Twitter – web site Optimization (web analytics) Quali sono i punti in comune? Per esempio, il […]
Marketing to the Social Web
Sto completando la lettura della seconda edizione di Marketing to the Social Web di Larry Weber; rispetto alla prima edizione, quella con la copertina con le api e l’alveare, ci sono alcuni importanti aggiornamenti ed un capitolo dedicato ai Social network ed in partcicolare a Facebook. Il libro è sicuramente ben scritto e offre molti […]
Le doti di un online Community Manager
L’altro giorno stavo discutendo durante un workshop su come definire il profilo di un Community Manager online; premesso che dipenderà da molti fattori (tipologia, obiettivi, dimensioni, azienda, scopo, obiettivi, ambito, membri, localizzazione etc.) possiamo d’altra pensare che all’interno della stessa persona debbano essere presenti alcuni elementi, quali: – un certo livello di conoscenza e familiarità […]
Linkedin group Dynamics, la mia esperienza
Vi ho già raccontato in un precedente post alcune mie osservazioni e suggerimenti, basati sulla mia esperienza diretta di creazione e gestione del digitalmarketinglabgroup su Linkedin per creare e gestire un gruppo su LinkedIn; ora avendo superato i 200 membri in meno di un mese da quota 100 provo a ragionare con voi sulle dinamiche […]