Riprendo l’abitudine di pubblicare anche su questo Blog alcuni temi e discussioni lanciate sul mio Gruppo DigitalMarketingLab su LinkedIn; il tema in questione riguarda: come integrare e far coesistere – e painificare, gestire, misurare- attività di Social Media rispetto ad azioni e iniziative di marketing tradizionale..
Alcune domande in merito, scaturite dalla discussione che sta prendendo corpo sul Gruppo:
– conviene gestire un progetto social come un progetto a sè (con un proprio budget, risorse e team) oppure tali progetti devono confluire in un complessivo e più generale piano di marketing?
– quali sono i driver che fanno propendere la scelta nell’una o nell’altra direzione? il livello di social media readiness dell’azienda?
La presenza di un team interno strutturato e competenze già presenti in grado di strutturare un progetto con metriche e KPI Social ? Potrebbe essere un’idea.. voi Che ne pensate? Sul tema della social media integration e sulla socializzazione dei processi di business, ecco un articolo pubblicatom alcuni mesi fa su Mashable dal titolo: the 10 stages of social media integration di Brian Solis.
Lascia un commento