We Are smarter than Me, non faccio altro che parlarne a destra e a manca: amici, conoscenti ma anche Business School con cui collaboro; spero che i miei amici Riccardo e Francesco di AteneoImpresa mi invitino a Roma ad aprile-maggio ad un convegno sul tema del crowdsourcing e delle community. Martedì 18 invece sono a STRESA con Mauro Forconi, responsabile Marketing di ZOPA e già da me intervistato (è una delle 5 interviste che comparirà nella mia postfazione) a parlare agli studenti del Master in Marketing Management organizzato da ISTUD che si cimenteranno in un project work magari utilizzando spunti dall’incontro di martedì.
Ma cos’è dunque il crowdsourcing? Quali sono esempi ed applicazioni di successo? Ed in Italia? Scirverò certamente qualcosa nei prossimi giorni, nel frattempo potete prenotare dal vostro libraio di fiducia una copia di “Noi è meglio di me” – ETAS. Il libro dovrebbe uscire a maggio.
Da quando mi sono interessato al potere della folla ed al fenomeno del crowdosurcing, grazie all’ incarico conferitomi da ETAS di curare l’edizione italiana (traduzione e postfazione) di Riguardo a Leonardo Bellini
Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.
Lascia un commento