Oggi è cominciata la prima giornata allo IAB a Milano; sempre più gente, espositori, convegni; sono felice, forse come ha detto Layla Pavone Internet è un mezzo maturo (anche se a me non piace la parola mezzo, ma dopo tutto A sta per Advertising per cui la perdono e l’accetto:)). Sono troppo stanco per raccontarvi la giornata, riesco solo a condividere qualche impressione su quanto ho ascoltato:
– Del discorso di Chris Anderson, forse il più interessante, sul dibattito da lui suscitato con il suo articolo “Web is dead, long live to Web” di cui si è parlato molto un paio di mesi fa – ho apprzzato alcuni concetti chiave:
– Il Web non è internet, ne è solo una delle sue manifestazioni (esteriori); la vera rivoluzione è Internet, che ha cambiato le nostre vite; Internet che signfica rete e reti, trasporto dati, connettività;
– la spiegazione della differenza tra un modello aperto cone Google (Open Web) rispetto ad un network chiuso (anche se Social) come Facebook
– l’impatto e l’evoluzione che questi 2 modelli (aperto e chiuso) in termini di ricerca (il motore di ricerca di Facebook potrà integrare più facilmente i risultati di Google che non il viceversa) porterà invariabilmente a nuove trasformazioni ed evoluzioni
– il tempo di lettura per iPad è di gran lunga superiore a quello della carta stampata e poco superiore al Web ed all’iPhone..
– l’applicazione del concetto di coda lunga alla curva che rappresenta l’elasticità della domanda al variare dei prezzi (in pratica è la stessa iperbole, se ragioniamo in termini di equazione numerica..) utilizzata per definire il modello di pricing per la versione Wired su iPAd. Chris vede un grande futuro per l’iPad e tutto ciò che comporta in termini di ecosistema, applicazioni etc.
Ho poi ascoltato al dibattito condotto da Riccardo Luna con Diego Masi (Presidente Assocomunicazione) e Filippo Sassoli (Presidente UPA), dibattito intelligente tra persone di giudizio, questo mi è sembrato. Ho incrociato di sfuggita anche Mauro Lupi, che non sono riuscito a salutare nemmeno dopo essendo dovuto scappare prima durante il convegno su Search Marketing da lui moderato, per cui lo saluto qui: ciao Mauro, a breve la recensione del libro che mi hai spedito..:)
Ciao Leonardo, non ti preoccupare, non mancheranno altre occasioni per fare due chiacchiere 🙂