• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Le mie letture estive

Le mie letture estive

6 settembre 2009 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Libri

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ebbne sì, anch’io sono di nuovo tornato a Milano, per gli ultimi 100 giorni di lavoro intenso prima del Periodo di Natale.
é stata una bella estate, un po’ movimentata tra Dolomiti, appennini, mare toscano e mare corso (molto bello). Non sono stato solo a pettinare le bambole (direbbe qualcuno) ma ho letto, scritto, nuotato ed affidato ad una nuova videocamera Toshiba Camileo (autoregalatami come premio personale di produttività dopo 3 mesi di lavoro davvero intensi). Ma andiamo per ordine.. cosa ho letto?

1. Passaparola di Emanuel Rosen Ed Sole24Ore
2. Complete Web monitoring di Alistair Croll e Sean Power di O’Reilly
3. Web Analytics di Alessio Semoli HOEPLI Editore
4. Uno per uno, tutti per tutti di Clay Shirky (ecco il blog del libro – titolo originale: here comes everybody), Casa editrice

Tutti e 4 i libri mi sono piaciuti, anche se per ragioni diverse.

Passaparola è veramente un  libro da leggere e da studiare con attenzione per chi desideri avvicinarsi al marketing basato sul passaparola. Il libro è ricco di esempi,  insegnamenti, processi e suggerimenti per le aziende. Ho tratto spunto da alcuni capitoli per girare qualche video..

Complete Web Monitoring  è un libro che può essere letto, come ho fatto, saltando alcuni capitoli un po’ troppo tecnici sul RUM (real time User Monitoring) e comunque ti offre una panoramica davvero esaustiva su cosa significa oggi monitorare il Web: dall’analisi delle performance online del proprio sito (tramite strumenti di web analytics, e monitoraggio delle prestazioni tecniche del Server,), fino al monitoraggio dei Social media e delle community online.

Web Analytics a dire il vero lo devo ancora finire; per quanto ho letto credo che sia il libro italiano in circolazione + valido sull’argomento, che comunque viene trattato in maniera chiara e semplice. Interessanti le interviste a manager  e personaggi del mondo del Marketing online italiano ed i casi aziendali .

Uno per uno,  Tutti per Tutti, è il libro che mi è piaciuto di più. L’analisi e la descrizione di Clay di come le nuove tecnologie sociali siano letteralmente cambiando il ruolo, i rapporti tra persone, organizzazione, e lavoro si basa su esempi e teorie economiche consolidate come quella di Ronald Coase, che spiega i limiti delle aziende a sperimentare e innovare dovuti ai costi di transazione e di struttura che devono sopportare, a garanzia della loro stessa sopravvivenza. Nel libro si descrivono molto bene concetti come la distribuzione asimmetrica del lavoro, basato sulla partecipazione di organizzazioni sociali scarsamente o quasi non organizzate  come Wikipedia, spiega inoltre perché il fallimento di questi progetti sia gratuito e quasi necessario, spiega cos’è il capitale sociale e come si formano i gruppi online.
In alcuni aspetti Shirky completa e sviluppa gli stessi concetti relativi ai Nodi della rete  che ho ritrovato nel libro di Rosen, anche se con approcci molto diversi tra loro: Rosen evidenzia nel suo libro le implicazioni per il marketing, Shirhygli impatti sulla società e sul suo cambiamento.

Tornerò a parlare di questi concetti, a corredo di alcuni video che come dicevo ho dedicato a questi temi.  Un caro saluto di buon rientro e buon lavoro a tutti voi.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Issuu – social site per e-book sfogliabili
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Vacanze e letture estive
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
10 princìpi per le reti sociali – I Parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Oltre il CRM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Marketing editoriale. Un caso di studio

Archiviato in: Digital Marketing, Libri Etichettato con:clay shirky, emanuel rosen, word of mouth

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×