Ho conosciuto Umberto Lisiero a Roma, ormai molti anni fa. Io tenevo una lezione al Master di AteneoImpresa, lui era un brillante studente. Poi ci siamo rivisti a Milano, in contesti professionali, ha partecipato alla I Edizione del Social Case history forum con la sua società Ebuzzing.. Di Umberto mi ha sempre colpito la sua gentilezza oltre che la sua cultura e profondità.
Umberto mi ha inviato il suo ultimo libro che ora sto palleggiando tra le mani, dopo essermi tuffato nella lettura..
Com’è cambiato il lavoro del giornalismo, il ruolo, i processi e le modalità con e grazie a Internet? Umberto Lisiero, nel suo ultimo libro dal titolo News(paper) revolution , edito dall’amico Fausto Lupetti, ci prende per mano e ci guida in questo viaggio alla scoperta di come il giornalismo online e, più in generale l’editoria digitale, si sia evoluto nel corso sopratutto di questi ultimi 7 anni, dal 2006.
Questo viaggio parte da una cronistoria recente dell’editoria online a partire dalle esperienze USA, la seconda parla dell’evoluzione dell’attività e del mestiere del giornalista, la terza cerca di cogliere in che modo la rete abbia contribuito a trasformare l’industria del giornalismo, introducendo nuove forme di distribuzione e di vendita, per esempio, la quarta parte infine propone una serie di scenari e riflessioni sul futuro.
Che dire, un libro chiaro, godibile, completo, ricco di spunti e che sto centellinando da qualche giorno, come un elisir di lunga vita. Un libro che si presta a più livelli di lettura, come un racconto di un fenomeno quello della editoria online che abbiamo visto crescere ed evolversi insieme a noi, come un manuale ricco di spunti e consigli per chi intende avvicinarsi alla professione del giornalismo nell’era digitale, un libro infine per gli appassionati della carta stampata e del web.. un po’ come me..
Bravo Umberto!.
Lascia un commento