Sono stato invitato a contribuire con un mio intervento all’evento Social media per il B2B, organizzato dagli amici di Reed Business Information (con cui ho passato ho collaborato come docente per i loro corsi, devo dire, sempre impeccabili e iper-professionali);
il tema infatti di come utilizzare al meglio i canali social per aziende che operano nel B2B è ancora molto sottovalutato dalle aziende; in realtà le aziende B2B costituiscono un asse portante del tessuto economico e industriale italiano, basato su piccole e medie imprese che troverebbero nei Social media un alleato formidabile per comunicare, coinvolgere, promuovere e, perché no, vendere online; il punto se vogliamo è più profondo e richiederebbe una riflessione ulteriore: Nell’era dei Social media, dove il confine tra persona e uomo d’azienda, tra acquirente e decisore d’acquisto diventa sempre più sfumato, ha ancora senso questo tipo di distinzione tra aziende B2B o aziende B2C? Dipende, io direi..
O forse sarebbe più efficace parlare di aziende che desiderano ascoltare, comprendere il cliente, di qualunque natura esso sia (persona fisica o giuridica, uomo oppure azienda)? Aziende che desiderano davvero essere o diventare social-centriche; ecco quindi che il discorso si sposta su altre tematiche che toccano il Social Crm e il Social Business.
Ne parleremo al convegno di Reed Business Information, con chi di voi vorrà partecipare ( questo è il link per leggere programma e dettagli dell’evento di Reed Eventi).
Lascia un commento