• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Books / Perché la traction è chiave per le startup

Perché la traction è chiave per le startup

14 ottobre 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Books, Digital Marketing, Libri

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Sto leggendo “Traction, a startup Guide to get customers“, un bel libro di scritto da Gabriel Weimberg e Justin Mares. Il libro si basa sull’esperienza pluriennale dei due autori, startupper e mentor di molte startup tecnologiche, oltre che su una serie di studi e di interviste con altri startupper e VC.

 

Ecco un video trailer del libro.


 

Il punto chiave

Alle Startup servono clienti e alla svelta. Non necessariamente migliaia o centinaia di migliaia, dipende naturalmente dal business, se è B2b o B2C.

clienti alle startup servono non solo per rimpinguare le casse e cominciare a coprire gli investimenti o in finanziamenti iniziali, ma anche e sopratutto, per testare e validare il prodotto, la soluzione, sopratutto se questa è, come nella maggior parte dei casi delle startup, innovativa e non ancora validata.

Allora per una startup la metrica chiave potrebbe essere davvero il tasso di crescita o di acquisizione lead (lead generation).

Cos’è la traction?

Assodato che la parola “trazione” non rende l’idea del significato, copio e incollo da Google translate i 3 significati, tra cui l’ultimo, quello figurato e applicabile a questo contesto.

Schermata 2014-10-12 alle 18.16.56
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Traction è la capacità di un’impresa di fare presa sul mercato, di guadagnare visibilità e…

Click To Tweet

In una parola Traction significa crescita, e senza crescita la startup è destinata a non ricevere finanziamenti e a estinguersi a breve.

Secondo gli autori del libro, il reale successo di una statrup dipende al 50% dal prodotto e al 50% dalla capacità di crescere velocemente.

 Ottimizzare la traction

In che modo una startup – si chiedono gli autori – può prevenire o minimizzare il rischio di puntare e quindi investire tutto il proprio sui canali sbagliati, per il proprio business?

Il rischio più grande per una startup è quello di adottare e scegliere solo i canali già usati per l’acquisione di lead o clienti, trascurando così le altre alternative.  Quindi è importante fin da subito prepararsi a testare quale o quali sono i canali più performanti per acquisire lead o clienti.

Vincere la resistenza al cambiamento mediante un approccio neutro, oggettivo, scientifico rispetto a tutte le alternative di canale dovrebbe essere l’atteggiamento corretto da tenere.

To be continued…

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Second Life Builder cercasi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Marketing to the Social Web
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le mie letture estive
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Some Book reviews
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Viral Video: recensione del libro di Caiazzo, Febbraio, Lisiero..

Archiviato in: Books, Digital Marketing, Libri Etichettato con:Mares, startups, Traction, traction book, Weimberg

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×