Premessa
Sto leggendo “Traction, a startup Guide to get customers“, un bel libro di scritto da Gabriel Weimberg e Justin Mares. Il libro si basa sull’esperienza pluriennale dei due autori, startupper e mentor di molte startup tecnologiche, oltre che su una serie di studi e di interviste con altri startupper e VC.
Ecco un video trailer del libro.
Il punto chiave
Alle Startup servono clienti e alla svelta. Non necessariamente migliaia o centinaia di migliaia, dipende naturalmente dal business, se è B2b o B2C.
clienti alle startup servono non solo per rimpinguare le casse e cominciare a coprire gli investimenti o in finanziamenti iniziali, ma anche e sopratutto, per testare e validare il prodotto, la soluzione, sopratutto se questa è, come nella maggior parte dei casi delle startup, innovativa e non ancora validata.
Allora per una startup la metrica chiave potrebbe essere davvero il tasso di crescita o di acquisizione lead (lead generation).
Cos’è la traction?
Assodato che la parola “trazione” non rende l’idea del significato, copio e incollo da Google translate i 3 significati, tra cui l’ultimo, quello figurato e applicabile a questo contesto.
In una parola Traction significa crescita, e senza crescita la startup è destinata a non ricevere finanziamenti e a estinguersi a breve.
Secondo gli autori del libro, il reale successo di una statrup dipende al 50% dal prodotto e al 50% dalla capacità di crescere velocemente.
Ottimizzare la traction
In che modo una startup – si chiedono gli autori – può prevenire o minimizzare il rischio di puntare e quindi investire tutto il proprio sui canali sbagliati, per il proprio business?
Il rischio più grande per una startup è quello di adottare e scegliere solo i canali già usati per l’acquisione di lead o clienti, trascurando così le altre alternative. Quindi è importante fin da subito prepararsi a testare quale o quali sono i canali più performanti per acquisire lead o clienti.
Vincere la resistenza al cambiamento mediante un approccio neutro, oggettivo, scientifico rispetto a tutte le alternative di canale dovrebbe essere l’atteggiamento corretto da tenere.
To be continued…
Lascia un commento