• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Business Strategy / Building 2.0 Web Applications- Web 2.0 Expo Berlin

Building 2.0 Web Applications- Web 2.0 Expo Berlin

22 ottobre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Business Strategy, Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

designelements_nextgen_web2.png
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il primo intervento seguito la mattina  è stato quello di Dion Hinchcliffe, uno dei veri guru del Web 2.0

In attesa di ricevere le slide da Dion, sintetizzo  qui alcuni punti dell’intervento di Dion. Per gli amanti del genere pubblico anche la registrazione audio (nel paggiore dei casi fate un po’ di English listenin & comprehension).

 Gli effetti di rete e l’esplosione dell’intelligenza collettiva sono le fondamenta su cui si basa l’archittetura della partecipazione.
Possiamo identficazre 3 livelli di partecipazione:
1. User Contribution (Digg.com, come esempio del paradigma)
2.Database delle intenzioni (l’effetto gravitazionale della rete
3. Data Sharing (gli strumenti di condivisione come i widget, badge, e soprattutto le API)

 Sulle API Dion insiste Molto; le api sono fondamentali per aziende che desiderano creare business sulle spalle dei giganti, appaggiandsi cioè ai dati, applicazioni accessibili mediante appunto le API; basti pensare ad Amazon, Ebay, facebook, Google, etc. tutti mettono a disposizione le API.
Parla di molti concetti e spazia in lungo e largo, dai principi base del 2.0, all’architettura della partecipazione, fino ai Mashup.
Nel corso della presentazione Dion ha lasciato la parola a Luca Zappa che in un buon inglese, ha mostrato una demo della piattaforma collaborativa TamTamy, sviluppata da Reply. Per la fase di testing e di distribuzione TamTamy ha utilizzato uno dei Servizi (più correttamente Piattaforme) di Amazon Web Services S3 (Simple Storage Service). Un’altra iniziativa molto interessante di Amazon è la Elastic Compute Cloud (Ec2). Infine ha parlato della problematica dell’identità in rete (identity 2.0); nonostante alcune ottime strade intraprese come OpenId e OpenSocial di Google, ancora il tema costituisce un reale ostacolo al libero interscambio e condivisione di dati residenti su piattaforme e database distribuiti.
Infine alcuni consigli per sviluppare un progetto 2.0:
– First, learn the Web Business
– Spend time studying the competition
– really get to knowyour customers
-Along the way, don’t lose sight of the fundamentals of web 2.0
– finally, use the latest tools, technologies, applications, platforms and gain ground on what they can do

Simplicity & Pragmatism tend to win at the end of the day on the web
 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Pitchcamp, from Berlin -Live
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tim O’Reilly al Web 2.0 a Berlino
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Osservatorio Enterprise 2.0
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Philip Kotler a Milano
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Convegno Multicanalità – la mia sintesi

Archiviato in: Business Strategy, Eventi Etichettato con:Berlin Web., Dion Hinchcliffe, Tamtamy, Web 2.0 Berlin, web2.0

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×