Sabato mattina era di scena la seconda puntata del Social media Project Work all’interno del Master in social media marketing dello IULM. L’obiettivo della mattina era fare il punto, per ciascun gruppo, sullo stato avanzamento lavori.
[space height=”3″]
I ragazzi mi hanno davvero sorpreso, si sono impegnati moltissimo e già si vedono i primi risultati.
Vi segnalo tra i progetti e Community avviati:
- Cook-o-clock: community per supermamme e single impegnati che hanno poco tempo ma che non vogliono rinunciare al gusto di cucinarsi un piatto in pochi minuti
- Giulietta ama il caffè: Community di appassionati di caffè.. notate il lavoro editoriale e la creazione dello storytelling che avrà un finale a sorpresa
- Romeo ama la grappa: community di appassionati di grappa che un giorno forse incontrerà la sua amata..
- NikNak: community per chi ama i racconti brevi, a tema, basati su oggetti o storie. Object Storytelling che gioca sulla grafica, gli oggetti e la forza delle parole
Ce ne sono un paio di altri che sono ancora in fieri e che vedranno la luce nei prossimi giorni.
[space height=”3″]
Sono tutti esempi di grandi idee condotte con Low budget o a zero budget. Le idee, le parole, le immagini, tutto si può comprare non la forza delle idee e della creatività..
il 7 novembre si terrà presso la IULM un Seminario proprio dal titolo “Low Budget, Great Ideas”. Cliccate qui per registrare la vostra presenza o candidarti per uno speech. Nello stesso giorno saranno presentati i risultati della Nuova edizione della Socialmediability. Ci troviamo allora allo IULM.
Lascia un commento