• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Mobile / Mobile site o Mobile App?

Mobile site o Mobile App?

21 aprile 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Mobile, Mobile Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Assodato che ormai le aziende non possono più migliorare il Mobile e tutte le sue implicazioni e utilizzi dal marketing, al branding, allo shopping e sales  uno dei più grossi dilemmi per le aziende è decidere come e dove investire:

[quote align=”center” color=”#999999″]Sviluppare un sito Mobile o un’applicazione Mobile?[/quote]
Per risolvere questo amletico dilemma ecco alcuni dati, a favore dell’una o dell’altra Scelta:

Perché un Mobile site: i Plus

[list type=”check”]

  • Maggiore reach e accessibilità: non richiede uno sviluppo basato su Sistema Operativo (IOs, Android, BlackBerry..)
  • Costi  e tempi di sviluppo più contenuti
  • Non richiede il passaggio e la submission (processo di approvazione)  su Mobile Store (Apple App Store, Google Play..)
  • Non richiede i costi di commissione (tipicamente il 30%) per il Mobile Store in caso di App a pagamento
  • In termini di contenuti, sono preferiti per le  seguenti tipologie: shopping, search, entertainment

[/list]

[space height=”5″]

Perchè una Mobile App: i Plus

[list type=”check”]

  • Gli utenti della Mobile app sono 2,4 più ingaggiati rispetto ai mobile Browsers (2,4 impression rispetto ai Mobile Browsers)
  • La mobile experience delle Mobile app è tipicamente superiore: l’accesso è tipicamente più veloce, inoltre non richiedono la connettività; le Apps sono ancora la soluzione preferita per ottimizzare la mobile brand experience
  • permettono di sfruttare e integrare le caratteristiche native dello smartphone (es. accelerometro, geolocalizzazione, foto/audio/video upload)
  • permettono l’integrazione con altre apps come quelle associate ai Social network
  • In termini di contenuti, sono preferiti per le seguenti tipologie: management, connection, Information, navigation

[/list]

[space height=”5″]
Molto spesso i Pro di una soluzione risultano essere i Minus dell’altra..
Ecco un’infografica a cura di First.10 che evidenzia caratteristiche e peculiarità dell’una e dell’altra soluzione;

MobileSiteorAppIG-600x1569
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

[space height=”5″]

Come vedete non esiste un’unica soluzione o risposta ma dipende da una combinazione di obiettivi, tipologia di audience, tipologia dei contenuti, focus su reach oppure su engagement ed experience.  Io credo comunque che non ci si può permettere di avere un proprio sito non ottimizzato per il Mobile.

Per saperne di più vi invito a consultare il corso online su Mobile strategy, Apps, Marketing pubblicato su DigitalMarketingAcademy. Se siete interessati a questo corso potete scrivermi per avere info su prossime date o per programmare una sessione ad hoc.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile Strategy, Marketing e Mobile Apps..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile Marketing Webinar: la mia esperienza
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile Strategy, Marketing e Mobile apps
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile Strategy, Marketing & Apps: terza e ultima parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile marketing- la mia lezione in UPA

Archiviato in: Mobile, Mobile Marketing Etichettato con:corso online mobile apps, Mobile, mobile apps, Mobile Marketing, mobile site

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2022
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×