• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media banking / Il Report della Ricerca Social Minds

Il Report della Ricerca Social Minds

7 ottobre 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media banking

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Chi mi segue sa che ho dedicato gran parte delle mie risorse ed energie al recente Social Banking Forum di pochi giorni fa; ma dietro l’organizzazione dell’evento c’è molto di più, c’è un lavoro di elaborazione di dati, contenuti, riflessioni e confronto durato alcuni mesi e che in parte è stato raccontato durante la presentazione dello Speech di Elisabetta durante il Social Banking Forum. Naturalmente la natura del convegno ha fatto sì che solo alcuni dei temi presenti nel Report potessero essere approfonditi.

Gli obiettivi della Ricerca

Le domande alle quali nella ricerca abbiamo provato a dare una risposta sono:

  • In che modo e per quali finalità di business le banche stanno utilizzando i social media? Cosa è cambiato nell’ultimo anno?
  • Con quali strategie, pratiche, strumenti e modelli di organizzazione interna?
  • Quali sono stati i risultati raggiunti in termini di comunicazione e relazione col cliente?
  • Come viene gestita la relazione col cliente e i dati disponibili grazie ai social media? Che tipo di consapevolezza e utilizzo di logiche di CRM e Social CRM vi è presso le banche?
  • Quali sono gli argomenti emergenti nei contenuti pubblicati online dagli utenti sui temi inerenti al banking? Quale presenza quantitativa e qualitativa hanno le banche nelle conversazioni online?

Nel Report Premium  troverete le risposte a queste domande.

Chi dovrebbe leggere il Report

A mio avviso tutti coloro che si occupano di marketing e comunicazione all’interno delle banche, non solo chi si occupa specificamente di Social media  o fa parte di un team di social media all’interno di una Banca. Potrebbe essere una lettura interessante per tutti coloro che offrono, o desiderano qualificarsi per offrire  consulenza, servizi e soluzioni alle banche in ambito social media marketing, innovation, caring, business. Potrebbero essere sia persone che lavorano in Agenzie, società di consulenza social, sia liberi professionisti o consulenti Freelance. Il Report potrebbe interessare anche le società che ci occupano di ricerche di mercato.

I Contenuti del Report

Finalmente abbiamo pubblicato e reso disponibile a pagamento il Report Premium ella Ricerca Social Minds, ecco subito alcuni dati per chi ama i numeri

Il report è stato scritto secondo un triplice punto di vista:

  • del ricercatore, attraverso l’elaborazione dei dati qualitativi e quantitativi estratti con un’analisi degli ambienti social delle banche e dal benchmark degli indici di social analytics
  •  del personale interno alla banca, sulla base delle dichiarazioni dei manager delle banche raccolte con le interviste, e delle migliori case history presentate e discusse durante il convegno Italian Social Banking Forum programmato per il 1 Ottobre 2015
  • dell’utente, grazie all’analisi semantica dei contenuti condivisi dagli utenti sul web quando parlano di banche o con le banche (su forum, community e social media). L’analisi semantica è svolta in partnership con ROIALTY.

I principali argomenti presenti nel Report:

  • Mappatura del social banking italiano
  • Social Caring Twitter
  • Interviste qualitative
  • Analisi semantica dei contenuti
  • Social Media Analytics e cruscotto per il Social CRM
  • Social customer segmentation

Per chi ama i numeri:

  • 162 pagine
  • 50 banche analizzate
  • 4 Profili Twitter dedicati al social caring osservati
  • 10 case history di social banking italiano
  • 20 tabelle per l’analisi delle conversazioni online
  • 103 grafici
  • 35 tabelle
  • 10 metriche e KPI analizzati
  • Un modello esclusivo per il Social CRM e le metriche per analizzarlo

 

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tutti i numeri del Social Banking Forum 2015 #ISBF15
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il mio Social Banking Forum #ISBF15
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
5 ragioni per acquistare il Report di Social Minds
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Banking Forum, la III edizione si avvicina
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Banking Forum- 1° ottobre 2015

Archiviato in: social media banking Etichettato con:#ISBF15, Report Premium, social banking forum, Social Minds

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×