• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / La tua strategia per i Social Media

La tua strategia per i Social Media

4 gennaio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business, social media strategy

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Nella I sezione del libro “Aziende di successo sui Social media”, di prossima pubblicazione, parlo dell’importanza di avere definito una strategia aziendale per massimizzare gli sforzi e gli investimenti sui Social media.

Ora ci sono vari testi e autori che affrontano questo ambito.  Qui sotto riporto alcuni concetti esposti nel libro “Maximize  Your Social” di Neal Schaffer.

Perché serve una social media strategy

Essenzialmente per:

  • determinare struttura e risorse necessarie per condurre un progetto Social
  • definire quali tattiche portare avanti per raggiungere gli obiettivi
  • condividere una mappa, un percorso evolutivo
  • facilitare la misurazione del ROI sui Social media
  • aiutare a gestire le attività ordinarie e le iniziative tattiche
  • focalizzare i tuoi sforzi e intravedere le opportunità all’orizzonte
  • aiutare a prevedere i prossimi passi, considerando che i Social media sono in continuo movimento

Cosa non è una social media strategy:

  • un documento fisso, immutabile, non modificabile; la strategia richiede aggiornamenti e adattamenti periodici, in modo da adeguarsi alle nuove opportunità  e piattaforme (es. Pinterest, Instagram)
  • qualcosa calato dall’alto, non condiviso tra i vari dipartimenti e funzioni aziendali
  • qualcosa che non richiede verifiche e correzioni nel tempo, sia in termini di obiettivi, di metriche e di tattiche

Per creare una strategia occorre aver precedentemente definito i tuoi obiettivi e aver definito metriche e KPI con cui monitorare l’evoluzione e determinare il successo del progetto.

Per predire il futuro dei social media occorre conoscere il passato e l’evoluzione che hanno avuto piattaforme come Facebook e Twitter e che impatti stanno avendo sul business.
Le aziende che non hanno definito e pianificato gli obiettivi navigano pertanto a vista e non possono misurare i ritorni sugli investimenti.

PDCA: Un framework per la social media strategy

Tale approccio si deve a W.  Edwards Deming, uno dei padri del controllo qualità che ha avuto grande fortuna nelle società giapponesi basate sulla qualità totale.

  • P come Plan: è essenzialmente la definizione della strategia
  • D come Do: l’implementazione della tua strategia
  • C cone Check: la verifica del raggiungimento delle metriche e KPI definiti come obiettivi
  • A come Adjust: come modificare la strategia per ricominciare il ciclo e arrivare alle metriche e risultati previsti

Le componenti della tua strategia:

  • gli obiettivi social: dovrebbero essere allineati e contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Senza aver definito gli obiettivi non potrai fissare opportune metriche e KPi con cui misurare il tuo ROI
  • Il Cliente: a chi ti vuoi rivolgere?  tanto più sarai specifico e dettagliato nel definire il profilo socio-psico-demografico delle persone con cui vuoi creare engagement, quanto più precisamente potrai definire le tue tattiche social. Capire cosa si aspetta il tuo social customer, cosa cerca e a quali contenuti è interessato è parte integrante della tua strategia di social media marketing
  • Contenuti: quali sono i contenuti che la tua azienda andrà a condividere sui social media? Quali sono i formati e le tipologia di media più adeguati (video, foto, testi, webinar, post..)?
  • Risorse: chi eseguirà il progetto? Sarà un team interno oppure un’agenzia esterna? Una volta che hai creato una strategia chiara e definita è più facile e meno rischioso appaltarla ad una società esterna, dato che le tecniche sono già definite nel piano strategico
  • Brand: molti business hanno linee guida  ben precise per la gestione del brand (tono di voce, messaggio, etc) anche se ancora poche aziende hanno esteso tali linee guida ai social media e non è chiaro ai dipendenti come comportarsi sui social media, quale tono di voce assumere, come rispondere o reagire alle citazioni o alle critiche

Nel mio framework personale considero 3 step fondamentali preliminari all’esecuzione

1. Analisi della situazione mediante un social media audit
2. Definizione degli obiettivi Social: che siano collegati agli obiettivi reali del business aziendale
3. definizione della strategia per i social media che consiste nell’allineare obiettivi con target, contenuti e metriche.

A presto per spiegare meglio altri concetti sulla social media strategy.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Linkedin for business: 7 vantaggi per le aziende
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Dal #SCHF14 al #wud14
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Primi estratti della ricerca Social Minds
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
10 domande per la tua strategia di social business
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
5 ragioni per acquistare il Report di Social Minds

Archiviato in: Social Business, social media strategy Etichettato con:Maximize your social, Neal Schaffer, social media strategy, Your Social

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×