Ho pubblicato su Slideshare una mia presentazione su come ottimizzare processi e con quali strumenti di Web analytics;
In particolare toverete informazioni su:
– Strumenti per misurare e ottimizzare i processi online
– strumenti per analizzare e migliorare la segmentazione dei visitatori
– strumenti per l’analisi delle campagne di marketing online
La presentazione in realtà è un po’ datatam durante il periodo Natalizio provvederò ad un update.
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Related posts:

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
Fondamentale è ,direi,saper suddividere i clienti in 2 trance : clienti di maggiore valore e clienti sottozero!
A volte faccio fatica a capire chi potrebbe essere un potenziale cliente da chi non lo sarà mai!
Sì Simone, se leggi i libri di Don Peppers e Martha Rogers, il tema di segmentare i clienti (clienti ad alto profitto attuale, clienti ad alta crescita, e clienti sotto-zero) e come classificarli in base al valore (attuale, potenziale) o ai loro bisogni è trattato in modo estensivo ed esauriente. Un altro aspetto fondamentale è la multicanalità, ossia la capacità di avere una visione integrata, olistica del comportamento del cliente, a prescindere dal canale che di volta in volta utilizza.