• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Web analytics: la mia Guida 2015 (Prima parte)

Web analytics: la mia Guida 2015 (Prima parte)

23 settembre 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Nei giorni scorsi ho rivisto e aggiornato parte del materiale scritto sulla Web Analytics negli ultimi anni; l’obiettivo è stato quello di fornire un quadro strategico e alcune tecniche operative sulla web analytics. Riassumo in questo post alcuni concetti fondamentali. La Guida è divisa in 4 parti.

  1. Intro alla web analytics: cos’è e perché dovrebbe interessarti. Obiettivi di una strategia di analisi dei dati
  2. AABC: audience, acquisition, behaviour, conversion: i 4 ambiti per Google analytics. Come costruire l’identikit del nostro visitatore online, come analizzare i dati lungo i 3 stadi del funnel
  3. Metriche e KPI: le metriche non sono tutte uguali, come scegliere quelle poche e  giuste che davvero contano, in base al ruolo che ricopri e al tipo di obiettivo del sito (Market, Media-Content, Lead generation, Ecommerce, Customer support)
  4. I Cruscotti, quando sono utili o efficaci e quando sono inutili e insignificanti. Alcuni modelli di cruscotto, le regole per identificare i KPI da inserire nel cruscotto. Cruscotti semplici e consolidati.

Ecco la prima parte.

Introduzione alla Web Analytics

La Web Analytics è la disciplina che valuta l’efficacia e l’efficienza delle attività di marketing online, al fine di migliorare il contributo in termini di business offerto dai canali online all‘organizzazione.

Prima di cominciare a misurare chiediti  cosa misurare  e perché. Misurare con uno scopo. 

Prima di cominciare a misurare chiediti cosa misurare e perché. Misurare con uno scopo.

Click To Tweet

A cosa serve la Web analytics?

  • A misurare il valore di business generato dalle attività online
  • A misurare e migliorare i risultati di business
  • A ottimizzare campagne e costi di marketing digitale

Uno dei punti chiave da comprendere sono i limiti di un sistema di Web analytics come Google Analytics che si focalizza sull’analisi del flusso dei click (click-stream analysis). I dati raccolti ci dicono molto sul COSA accade sul tio ma non sul PERCHE’accade. Grazie alla Google analytics posso conoscere:

  • Quante pagine sono state visualizzate
  • Quali prodotti sono stati acquistati
  • Tempo medio trascorso sul sito
  • Da dove provengono i visitatori
  • Quali parole chiave o campagne hanno prodotto i clic

Ma non riesco a capire il livello di gradevolezza dell’esperienza del visitatore, perché ha abbandonato il sito, se è rimasto soddisfatto rispetto alle sue aspettative e così via. In una parola mi manca la parte qualitativa, comprendere la voce dell’utente o del cliente. Posso ovviare a ciò introducendo sul sito alcune domande (survey online) purché siano davvero poche e non intrusive.

Le domande da chiedere ai visitatori del tuo sito

Un buon esempio e un buon tool è 4qPerceptions che prevede un breve sondaggio online e 4 domande

1.Perché sei arrivato su questo sito? Qual è lo scopo primario della tua visita?

2.Sei riuscito a completare il tuo task oggi?

3.Se non sei riuscito a completarlo, perché?

4.Raccomanderesti a tuo amico di visitare questo sito (Net Promoter Score)

Il processo di web analytics

Per impostare un processo di web analytics devi configurare 3 step: la fase di raccolta dei dati e di reportistica (puoi usare Google analytics che assolve egregiamente a questo compito), poi la fase di costruzione della conoscenza, ossia del passaggio dal dato all’informazione, in ottica di creare  degli insight, fino ad arrivare alla terza fase che è quella dell’attuazione, della messa in pratica degli insight acquisiti (Actionable insights)

Web analytics: il processo in 3 step
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web analytics: il processo in 3 step

7 metriche di base

Ciò che propone ad una prima lettura sono 7 metriche di base; attenzione a non fermarti a questo livello, rischieresti di considerare solo queste vanity metrics, come afferma Eric Ries.

Il tuo obiettivo è identificare quelle metriche che ti permettano di prendere delle decisioni, di agire (actionable insights).

1.Sessioni (visite)

2.Pageview

3.visitatori

4.Pagina /visita

5. frequenza di rimbalzo

6.Durata sessione media

7. % nuove sessioni

 

Le slide

Ho appena pubblicato queste slide sul mio Profilo Slideshare

Intro alla web analytics from DML Srl

 

Conclusioni

In questa prima parte mi sono soffermato su alcuni concetti chiave. Termino con alcuni consigli:

  • stabilisci un Owner, cerca di centralizzare in un unico team tutti i processi di raccolta e analisi dei dati, non solo web
  • Integra anche i flussi di dati offline (es. scontrini giornalieri in un punto vendita), con Google analytics puoi farlo
  • Non limitarti all’analisi del flusso dei click, analizza come puoi acquisire conoscenza e come trasformare gli insight in azione
  • Definisci un processo di Web analytics, prima occupati della strategia, dell’organizzazione, infine scegli la piattaforma.
  • Leggi alcuni libri tra cui: Web analytics 2.0  di Avinash Kaushik e il più recente Successful Analytics, uno dei massimi esperti di Digital Analytics, in particolare di Google Analytics.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google Analytics IQ – I got it!
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ottimizzare campagne PPC con Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google analytics 15 questions
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Una Mappa mentale per Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google Analytics Lab – I Modulo

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Google Analytics, Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×