Ho dato un senso a questi giorni di semi -vacanza dedicandomi a studiare e a prepararmi all’esame di Google Analytics; devo dire che ho usato il mio solito approccio da secchione prima (n libri lettti, esercitazioni fatte, mi sono fatto le mie dispensine come ai tempi dell’università) e da sborone poi (ho risposto a tutte le 80 domande in 30 minuti circa rispetto ai 120 minuti previsti).
Comunque è andata bene, ho preso 87%, credo di aver sbagliato alcune risposte su e-commerce tracking e alcune sulla navigazione dell’interfaccia, queste certamente per eccesso di fretta :-). Sull’ecommerce in effetti non ero granché esperto e so che devo approfondire alcune dinamiche con qualche esperienza pratica.
Ecco alcuni consigli per chi desidera cimentarsi, sulla base della mia piccola esperienza personale.
– concentratevi sulle lezioni video della Conversion University
– tenete presenti le Regular Expression (almeno un paio di domande)
– ripassatevi le differenti versioni del GATC in base alla tipologia di dominio, sottodominio etc..
– prendetevi tutto il tempo disponibile, non fate come me:)
Una domanda a cui non ho saputo rispondere è dove si trova l’URL Builder..nella Convesion University o nell’Help Center?
Ora mi sento più sicuro nell’affrontare alcuni corsi come docente proprio sulla Google Analytics, a breve aggiornerò programmi e calendario dei miei corsi per il 2011. Diciamo che l’anno è cominciato nel verso giusto:). Dedicherò alcuni prossimi post a Google Analytics e tornerò a parlarvi dei libri letti.
Si trova nell’help center 🙂 comunque ben fatto!
Su quali libri hai stidiato? Anche a me piacerebbe
approfondire la materia.
@Marco, grazie allora ho azzeccato la risposta:)
@Alex, ecco una prima lista:
– Performance Marketing with google analytics
– Advanced web metrics with Google Analytics
– Web analytics 2.0
– Cult of Analytics