Continua la mia serie di post dedicati a Google Analytics; ecco le puntate precedenti:
– SEO Gap Analysis con Google analytics
– KPI e cruscotti con Google analytics
– Ottimizzare il SEO con Google Analytics
– Web Content Optimization con Google Analytics
in questo post mi chiedo in che modo posso usare Google Analytics per monitorare e ottimizzare le mie campagne Pay per click.
Tipicamente nella creazione e ottimizzazione di una campagna Pay per click concorrono molti fattori tra cui:
Impostazione della campagna:
– Definizione del target /lingua e perimetro geografico:
la mia campagna è locale, regionale o nazionale/internazionale? Che lingua parla il target cui mi rivolgo? Posso conoscere molti dati su provenienza geografica e lingua dei visitatori che arrivano al mio sito usando Google Analytics.
– Budget: quanto ha senso spendere per la mia campagna?
– Strategia di visualizzazione (normale, accelerata)
– Scope della campagna (solo Search, anche Content Network e Dispositivi mobili)
Oltre che gli elementi tipici di una singola campagna:
– La struttura (quanti gruppi di annunci rispetto al perimetro e scopo della campagna)
– L’Elenco Keyword per gruppo di annunci e keyword bidding (es. CPC max)
– Gli annunci (testo, illustrati, video, per il Mobile etc.)
– Le Landing Page
Per quanto riguarda Google Analytics, nel documento che trovate qui sotto ci focalizziamo sui seguenti elementi:
– Ottimizzazione del CPC associato alle singole Keyword e CPC associato -> CALCOLO del costo di acquisizione ammissibile e del Cost-Per-Clic massimo per keyword
– Ottimizzazione dei Gruppi di annunci e Annunci: qual è il comportamento dei visitatori che giungono sulla landing page dopo aver cliccato un annuncio a pagamento (es. Pagine viste, tempo permanenza sul sito) e rendimento (obiettivi, ricavi, valore obiettivo per visita) a livello di gruppo e di singolo annuncio?
– Ottimizzazione delle landing page: come classificare il rendimento delle landing page e come intervenire per l’ottimizzazione
– Ottimizzazione per Posizionamento Annunci: quali sono gli annunci che massimizzano valore obiettivo, ricavi e ROI? Consideriamo 2 metriche fondamentali per definire una strategia per il posizionamento degli annunci: la % di nuovi visitatori e il Valore Obiettivo per visita.
– Ottimizzazione degli annunci in base alla fascia oraria di visualizzazione: in che modo varia il rendimento degli annunci in base alla fascia oraria di visualizzazione?
Ecco il mio documento, consultabile e scaricabile su Slideshare:
La serie continua con:
– tracking delle campagne di email marketing e display adv. con Google Analytics
– utilizzare le variabili custom di Google Analytics
– Tracking per marketing offline con Google Analytics
Gran parte di questi contenuti sono tratti dal libro Advanced Web metrics with Google Analytics di Brian Clifton.
Proprio l’articolo che stavo cercando. Grazie per il post e per il documento da scaricare.