Carissimi, torno su questi schermi dopo alcuni giorni di pausa a causa di una unfluenza primaverile (troppa pioggia in scooter settimana scorsa).
nel frattempo non sono stato con le mani in mano:
– abbiamo finalmente lanciato la II edizione del Social case history forum: sarà il 5 luglio al Palazzo delle Stelline
– ho completato alcune analisi sul Social banking in preparazione del corso sui Social Networks e le banche, promosso e organizzato da ABiformazione (ecco il link per scaricare il programma);
Spendo 2 parole su questo ultimo tema, rifacendomi a 2 ricerche recenti sul social Banking_
1- ricerca sulla Socialmediability della IULM, dove una delle categorie esaminate era proprio il settore bancario
2 – ricerca condotto dall’Osservatorio Mktg della Università Cattolica di Milano
Dalla ricerca dello IULM sopracitata emergono alcuni dati interessanti:
– Il canale Social più utilizzato dalle banche è LinkedIn (71% nel 2011 rispetto a 33% nel 2010), seguito da facebook e Youtube a pari merito (29%)
– esistono grandi differenze in termini di social media ability (indice sintetico di valutazione) in base alle dimensioni del campione esaminato
– in generale per il settore bancario si è manifestato una contrazione dei valori medi dell’indice rispetto al 2010
– ci sono (ancora pochi) casi di eccellenza: aziende bancarie che hanno investito sui Social media non solo a fini istituzionali ma per innescare un dialogo basato sull’ascolto finalizzato a:
— cocreaare un prodotto con i propri Fan come ha fatto Banca Ifis con il suo conto deposito Rendimax Like (vedi mia intervista a Luca Schibuola, resp. Web marketing di Banca Ifis). Qui potete vedere la mia video-intervista a Luca durante il Social case history forum.
— offrire occasioni di formazione gratuita (la fanPage EduCare di BNL ne è una testimonianza)
— cavalcare l’ingaggio mediante il coinvolgimento di target giovane (come ha fatto Unicredit con la sua fanPage Unicredit Champions dedicata alla coppa dei Campioni)
— offrire un servizio di customer service social (in primis facebook e Twitter) come ha fatto Banca Intesa con la sua FanPage sul Servizio Clienti, a cui sono seguite iniziative analoghe anche da parte di altre banche
Qui trovate una sintesi di alcune slide che ho preparato sul Social Banking; a lato un video di presentazione del corso che farò con ABIformazione il 7 e 8 maggio.
Lascia un commento