Si possono applicare gli approcci e le metodologie di Lean Production manufacturing (vedi modello TOYOTA) alla creazione di una Startup? Ho scoperto questa presentazione stamattina su Slideshare, realizzata da Eric Ries, autore anche di un Blog StartupLessonslearned e che ha partecipato alla Conferenza Startup Lessons Learned tenutasi ieri a San Francisco. Ecco qui la sua […]
Start-up Ideas & Business Model Generation
Sto lavorando su su un paio di progetti da start-up:), in realtà siamo ancora alla fase di definizione dell’idea, concept, analisi del mercato e della concorrenza.. insomma ci mancano ancora gli Economics e la messa a punto del modello di business; Sull’onda di questo lavoro, da bravo secchione, ho fatto un po’ di ricerche di […]
The Information Gap theory
Bellissimo video che riprende e spiega la teoria sull'Information Gap descritta da George Lowenstien; Immagina di essere un pentagono; se ti imbatterai in un esagono, un oggetto simile a te ne capirai la forma e lo potrai ricondurre al tuo archetipo di pentagono; dopo tutto cos'è un esagono se non un pentagono con 6 lati? […]
Quando il CRM diventa Social..
Leggo un interessante documento di Alitmeter Group sull'evoluzione degli approcci, metodolgoie e tecnologie di CRM in chiave social. Gli assunti di base da cui partono gli analisti di Altimeter sono incontrovertibili: – i clienti continuano ad adottare le tecnologie social alla velocità della luce – le aziende non riescono a stare al passo, non basta […]
Just One Post..
Sto ragionando su alcuni servizi e applicazioni sia web sia mobile; è proprio vero che ormai la dimensione spazio-temporale riveste un ruolo sempre più rilevante nella progettazione di servizi ed interfacce… Un tempo, nell'era dell1.0 l'idea base era: creo dei contenuti e servizi, li metto a disposizione su un website, utilizzo una serie di strumenti […]