Premessa
E’ uscito da poco il 2° Survey annuale prodotto da OrbitMedia su 1000 blogger che mette in evidenza alcuni recenti trend in termini di creazione contenuti, frequenza di pubblicazione e comportamenti emersi.
Non dimentichiamo che anche se il Blog può sembrare uno strumento un po’ vetusto, secondo il Content Marketing Institute, l’81% dei content Marketer B2b includono il Blog tra le loro tecniche preferite. Vediamo dunque alcune scoperte scaturite dal sondaggio di Orbit media.
- Lunghezza del Post
Anche se Google preferisce la qualità alla quantità, tipicamente un post lungo è anche più articolato e dettagliato, quindi di qualità. Secondo OrbitMedia, il consiglio per un Post ottimizzato per la SEO è stare attorno alle 1500 parole.
2. Frequenza di pubblicazione
La frequenza di pubblicazione sta aumentando, anche se questo punto è tra i più critici e difficili da rispettare per i blogger.
Circa 1/4 dei Blogger pubblicano giornalmente o quasi, e dedicano circa 1h e 1/2 alla redazione del post. Certamente chi pubblica giornalmente impiega un po’ meno tempo alla scrittura del singolo post.
Il consiglio di Joe Pulizzi, Fondatore del CMI, è di scrivere il contenuto necessario per indurre i lettori all’azione, ovvero per essere influente. Il segreto è quello di trovare una propria frequenza (es. 2 post alla settimana) e tenere quel ritmo. Sii perseverante, crea e utilizza un piano editoriale, per pianificare e mantenere il ritmo.
[Tweet “mantieni nel tempo una frequenza di pubblicazione nel blogging, sii perseverante”]
3.I blogger stanno realizzando il potere della collaborazione
Il Guest Blogging non sembra ancora in declino, anche se solo il 6% afferma di scrivere più sui blog altrui che sul proprio. Anche secondo CMI è importante coltivare il guest posting per ottenere back link di valore e autorevoli. L’importante è non esagerare.
4. I Blogger stanno facendo più promozione ai loro blog
Sta aumentando la percentuale dei blogger che promuovono i loro post, anche investendo in campagne a pagamento.
Anche se le principali tecniche di promozione per i post sono la condivisione sui canali social e l’ottimizzazione SEO, vanno valutate le altre opzioni tra cui email marketing.
5. Sta crescendo l’utilizzo dei contenuti visual
L’uso dei formati e dei contenuti visual – immagini, grafici, elenchi, video o presentazioni incorporate, sono in crescita.
il suggerimento qui è utilizzare tool come Canva per arricchire graficamente i tuoi post.
Lascia un commento