Mi rendo conto che Londra per molti di noi e voi non è proprio dietro l’angolo..ma questo sarebbe un party a cui mi piacerebbe partecipare 😉 ho appena ricevuto l’email di invito da parte di Cscape.
Join us at our engagement party
We would like to remind you that we are holding
a cocktail party celebrating the launch of the
2nd Annual Online Customer Engagement Survey
on Tuesday 27 November at No. 5 Cavendish Square,
London W1G 0PD from 5pm to 8pm – See a map
Party a parte, Cscape è una società a mio avviso molto interessante nel panorama inglese. soprattutto da quando ha preso a collaborare all’interno della loro Customer Engagement Unit Dave Chaffey, uno dei miei punti di riferimento del settore. L’anno scorso cscape ha organizzato la prima edizione di un survey per indagare sul livello di conoscenza e di utilizzo di e sensibilizzare le aziende sull’importanza del customer engagement (online). Ma cosa significa “coinvolgere il cliente? Non solo farlo sentire uno di noi, coccolato e amato ma soprattutto parte attiva del processo di co-creazione del valore (un tempo si utilizzava molto la parola partnership, forse un po’ fredda..). Un cliente “engaged” risulterà più fedele e soddisfatto…
Ma come si applica il customer enagement online? Come deve essere sviluppato, quali caratteristiche deve possedere un sito web engagement-oriented? Forse si tratta di un ulteriore step di un processo di Web design centrato sull’utente (o meglio sul cliente)… se viscaricate e leggete il loro PDF vi farete un’idea.. si parla di customer experience, web 2.0, user generated content, podcasting, findability etc.
Lascia un commento