• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Facebook Design Experiments

Facebook Design Experiments

19 agosto 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come promesso, eccomi qui per raccontarvi le mie recenti esperienze ed esperimenti relativi al design della mia pagina Facebook di Digitalmarketinglab. Naturalmente il Design di una pagina non può prescindere dall’aver definito obiettivi, audience e strategia per il vostro “piano” di facebook Marketing; da questo piano per la vostra Business Page  su Facebook emergeranno una serie di bisogni e opportunità. Ci sono comunque alcuni elementi comuni in termini di obiettivi e task operativi:

– Design per Fan Acquisition: create, testate e ottimizzate  Welcome Page  (la pagina su cui atterra il Non Fan) differenti  per incrementare il tasso di Fan through.  Obiettivo è quindi incentivare il tasso di connessione.

– Design per Fan Engagement: introducete Tab per arricchire la vostra pagina con elementi descrittivi (es. Un Tab relativo ai vostri prodotti e servizi), coinvolgenti (Sondaggi, quiz, concorsi), interessanti per i clienti (Promozioni, coupon) e cross-channel (Video da Youtube, Twitter, Feed rss dal Blog, Foto da Flickr etc.).

Per la mia pagina ho deciso di:

  • creare una pagina di benvenuto per favorire la connessione
  • creare alcuni  Tab dedicati ai corsi e Workshop (programma e calendario)
  • aggiungere alcuni tab per stimolare l’interazione (Promozioni)
  • aggiungere alcuni tab per Video, Blog, Newsletter, Twitter

Come creare allora un Tab (scheda) personalizzato?   Ci sono 2 opzioni:

1. Creare  un iFrame ed inserirlo in un nuovo Tab utilizzando il sito  dedicato agli sviluppatori Facebook (Facebook Developer)

1. Utilizzare un’Applicazione di terze parti (ce ne sono gratuite o a pagamento) per creare un Tab basato sempre su uFrame

Creare un iFrame non è così difficile come potrebbe sembrare, ecco i passi:

  1. Iscriviti a Facebook come Developer e ottieni la verifica: richiede di inserire il proprio cellulare o la tua carta di credito
  2. Clicca sul bottone “crea una nuova Applicazione”

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Dopo il controllo di sicurezza (captcha) si accede a questa pagina:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Come vedete Facebook permette di selezionare la tipologia dell’App che intendete creare:

1. Integrazione  con il website (per integrare il login di Facebook sul sito)
2.Creazione dell’App su Facebook
3.Integrazione dell’App. Mobile (iOs o Android) con la login di Facebook
4. Creazione di un Tab per la vostra FanPage

Seleziono la 4° opzione e compilo i campi della maschera che mi si apre:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ho inserito l’Url di una pagina Web che nel frattempo ho creato con un Editor HTML come Dreamweaver e trasferito su un Server via FTP. Il campo Secure Tab Url e quello sottostante sono opzionali.

Una volta salvate le modifiche (clicca sul bottone “salva le  modifiche” in fondo alla pagina) , visualizza le voci del menu a sinistra e clicca su “Vai alla pagina del profilo dell’Applicazione”. Apparirà una schermata del tutto simile a quella di una pagina, anche se è relativa all’applicazione, un nuovo Tab basato su iFrame che avete appena creato e che ora deve essere installato sulla  vostra pagina.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Alla fine clicca sulla Voce “Aggiungi alla mia pagina” nel nuovo menu a sinistra della nuova schermata.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Seleziona dall’elenco delle tue pagine la pagina su cui desideri installare il nuovo Tab. Nell’elenco appaiono sia le pagine effettive sia le App (nel mio caso Iframe Tab) precedentemente create.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ecco il “Tab Test” che appare in fondo all’elenco dei Tab della mia FanPage Digitalmarketinglab.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Seguendo questi passi ho creato alcuni iFrame Tab (quelli con l’icona DML). E’ infatti possibile aggiungere una piccola immagine 16×16 per personalizzare il proprio Tab.

L’altra opzione è quella di utilizzare Applicazioni di terze parti; ecco alcuni Strumenti e siti  che ho esaminato; molti di questi vendor offrono un set di Tab “standard” più o meno facilmente personalizzabili. Quasi tutti permettono di creare una propria Welcome Page,di aggiungere e gestire Video, foto, Blog, Twitter, ma anche Promozioni, concorsi, sondaggi etc. Visitate voi stessi questi siti:

– Wildfire
– Involver
– Tabpress di HyperAlerts

Sul tema dell’utilizzo di queste apps dedicherò un altro post ed una prossima presentazione che pubblicherò su Slideshare.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Facebook new Features
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un pomeriggio alla IULM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tagging
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media e Banche: un matrimonio possibile?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Al via la III Edizione di Social Minds

Archiviato in: Digital Marketing, social media marketing Etichettato con:Facebook design, facebook marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×