• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / i 4 pilastri del social selling

i 4 pilastri del social selling

29 aprile 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Per il Master in Sales  Management del Sole24Ore sto leggendo e approfondendo alcuni Ebook sul social selling; tra questi interessanti quelli creati proprio da LinkedIn relativi alle LinkedIn marketing solutions.

In particolare per i team di vendita LinkedIn introduce una metrica proprietaria, il Social Selling Index, basato su 4 indici che per LinkedIn rappresentano i 4 pilastri su cui basare la propria strategia e attività su LinkedIn. Vediamoli da vicino.

1. Crea un Profilo Professionale

  • Raggiungi il 100% di completezza del Profilo
  • Usa un tono adeguato per avviare la conversazione e descrivere la tua storia
  • Aggiungi rich content (Slideshare, video, immagini)
  • Aggiungi segnalazioni, competenze, endorsement

2. Trova le persone giuste

  • Usa il motore di ricerca avanzato per selezionare i Prospect
  • Visualizza i dettagli dei prospect, filtra per collegamento (1°,2°, 3° livello)
  • Verifica chi ha visitato il tuo Profilo
  • Ingaggia con i profili di rilievo

3. Coinvolgi il tuo target con Insight e contenuti di valore

  • Tieniti aggiornato professionalmente, segui e partecipa ai Gruppi
  • Posta contenuti di valore che possono aiutarti a diventare una fonte di fiducia
  • Condividi, commenta, consiglia i post altrui
  • Salva i lead e account, monitora i loro update real-time

4. Costruisci forti relazioni

  • Collegati con i tuoi prospect, dopo aver ricevuto un’introduzione
  • Focalizzati su Senior Executive e Decision Makers
  • Collegati internamente con i tuoi colleghi, in modo che possano introdurti ai loro contatti

Ecco un’immagine tratta da LinkedIn che riassume questi 4 pilastri.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Com’è stato calcolato il Social Selling Index?

  • Andando ad analizzare i profili di 5000 Sales Top Performers su LinkedIn e identificando 50 attività online che questi ultimi svolgono
  • usando i risultati della survey per capire cosa effettivamente fanno i top Performer su LinkedIn
  • giungendo a definire una Formula contenente una correlazione tra le variabili identificate e il successo nelle vendite, pesato anche in ottica predittiva

ecco tutto ciò che sono riuscito a capire, naturalmente la formula dettagliata non è nota al pubblico :-).

Perché è importante?

Sempre secondo LinkedIn i Sales Manager con più elevato SSI hanno più elevate probabilità di raggiungere e superare i loro obiettivi commerciali, secondo questa immagine, sempre di LinkedIn.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Conclusioni

  • Il Social Selling Index è un modo come un altro per avere un indicatore sintetico dell’efficacia del vostro team di vendita di cogliere le opportunità legate al social selling
  • Il vantaggio è che vi impone una check-list di buone pratiche, come per esempio l’ottimizzazione del Profilo (punto 1) o l’utilizzo del motore di ricerca avanzato per la ricerca dei Prospect giusti (punto 2)
  • In generale, come accennavo anche nei miei precedenti articoli sul social selling a mio avviso manca quella preparazione e consapevolezza da parte del team di vendita dei vantaggi e delle best practice per attuare il social selling.

Stay tuned.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
LinkedIn Today
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le nuove Linkedin Company Pages..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
LinkedIn for Business
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Farsi trovare su LinkedIn: pillole di LinkedIn SEO
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social selling con LinkedIn Sales Navigator

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:linkedin, social selling, social selling index

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×