• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Business Strategy / Less control, more influence

Less control, more influence

18 novembre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Business Strategy, Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Un paio di settimane fa ho avuto il piacere di incontrare Sergio Amati di DOXA; sono infatti stato invitato ad un’intervista sui temi del Web 2.0, Social Media etc. Doxa sta realizzando una ricerca di mercato – sia quantitativa sia qualitativa –  per fare il punto sulla reale comprensione del fenomeno, dell’importanza, dei rischi e delle opportunità , in termini di marketing e di business da parte delle aziende in Italia.

Ebbene, di tutto quello che ci siamo detti, il succo della nostra conversazione, forse sta proprio in queste 4 parole: less control, (but) more influence.

Lo potremmo chiamare anche il paradosso del Marketer 2,0: da una parte il prendere atto che non può controllare conversazioni altrui, che avvengon in luoghi e spazi digitali aldifuori del proprio perimetro, osservazione e controllo (la grande conversazione collettiva che avviee nella blogosfera), dal’altra parte la grande chance di guadagnare influenza, in termini di reputazione e fiducia, se sarà in grado di diventare un membro rispettato e considerato all’interno della community di suo interesse.

Come riuscire dunque a trasformare un apparente immediato svantaggio, sconfitta in un nuovo durevole, solido e vantaggioso asset competitivo?
Innanzitutto comprendendo che il paradigma è cambiato, anche se in alcuni settori non è così manifesto, e che si deve passare da una logica di “command & control” ad una nuova logica  di “connect and collaborate“. Mi fa specie pensare che tutto ciò non è nè  + nè – quanto affermato ormai quasi 10 anni fa dagli autori di Cluetrain manifesto, di cui la 1° tesi rimane quella + significativa: ” i mercati sono conversazioni“.
Ma come passare dal comando e controllo (la comunicazione di massa, il broadcast, le metriche 1.0) alla nuova visione, basata sulla partecipazione, sull’influenza, sulla fiducia, sulla conversazione collettiva?
Come tutto ciò può calzare con il nostro business? Ha senso introdurre o ricondurre  un approccio di marketing strutturato, STP  (Segmentazione, Targeting, Positioning) quando sono i clienti che si autosegmentano, che diventano ibridi e cangianti, sfuggendo così  alle regole di segmentazione statica, o provare ad adottare  le vecchie metriche di analisi, di misurazione in un contesto Social? 

Di questo e di altro parlerò e parleremo al Digital Happy Hour di giovedì prossimo a Lugano. Per iscrivervi all’evento andate sulla Pagina di registrazione oppure scrivetemi un’email.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Zopa, Boober e il social lending
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
crowd power – crowd spirit
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Convegno Fare business con il web 2.0
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Corporate Website o Social Presence?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
i 5 peccati del Marketing

Archiviato in: Business Strategy, Digital Marketing Etichettato con:less control, more influence

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×