Quanto tempo impiegate giornalmente per gestire i vostri ambienti social?
Quale approccio o metodologia seguite, se ne avete una? Quali piattaforme di social media listening, engagement, publishing o management (all in one) utilizzate?
[space height=”5″]
Certamente quando il gioco si fa serio… dobbiamo sviluppare armi e dotarci di strumenti e metodi adeguati, per ottimizzare tempo e migliorare in produttività;
ora secondo questa infografica pubblicata da Pardot, un’azienda di Exact Target, bastano 30 minuti al giorno per gestire i canali social della vostra azienda (o di un vostro cliente), così distribuiti:
[space height=”5″]
[list type=”check”]
- 10 minuti per Twitter: rispondi alle citazioni, domande, pianifica i tuoi tweet, condividi, ritwitta i contenuti di interesse per il tuo settore e per i tuoi follower
- 6 minuti per Facebook: rispondi ai contenuti e ingaggia con i fan, condividi contenuti, post e immagini
- 6 minuti su LinkedIn: promuovi e diffondi i tuoi contenuti professionali, partecipa ai Gruppi, fai domande e condividi condividi nei gruppi professionali e nella tua Company Page
- 4 minuti su Pinterest: pinna i tuoi ultimi contenuti visuali (interni ed esterni), ingaggia con i tuoi recenti pinner
- 2 minuti su Google +: condividi con i tuoi cerchi, fai domande e avvia conversazioni
- 2 minuti si Instagram: pubblica foto del tuo staff, condividi le foto di infografiche o di presentazioni, ispira i tuoi follower con citazioni…
[/list]
[space height=”5″]