• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / I punti chiave per impostare una strategia Social

I punti chiave per impostare una strategia Social

11 marzo 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business, social media analytics, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Prendendo spunto da alcuni riflessioni indotte dal workshop cui ho partecipato venerdì scorso presso il PoliDesign, organizzato da Andrea Albanese e Gianluca Treu, in cui mi si chiedeva di indicare 10 problemi per il social media manager, ho provato a strutturare i miei punti secondo un processo strategico: Ecco qui sotto i miei punti ordinati,  in base alla fase del processo, espressi sotto forma di esigenze o difficoltà. Naturalmente ogni punto può essere volto in chiave positiva come una domanda a cui dare una risposta prima di avviare un progetto social.

Strategia:

  1. difficoltà a definire una social media landscape , obiettivi per un piano di social media listening
  2. difficoltà a condividere obiettivi strategici e non tattici, superamento cultura basata  su silos organizzativi; difficoltà a fare una stima e una previsione sulla crescita prevista di fanbase e di Follower…
  3. necessità a definire obiettivi, strategia, in base alla target audience e a come calarli  nel contesto aziendale
  4. necessità di definire metriche e KPI per monitorare il progetto social media. Come definire l’engagement? Perché usare Pinterest e Google +?
[divider]
[space height=”20″]
Organizzazione:
  1.  necessità di gestire un team operativo: misto, interno, esterno
  2. specializzare competenze e team (marketing e customer service)
  3. identificare strumenti operativi di social media management
[divider]
[space height=”20″]
Social media Publishing & Management:
  1. difficoltà identificare regole e strumenti condivisi di gruppo per social media publishing e management
  2. trovare contenuti giusti (search sui trend topics):
  3. difficoltà a snellire la pubblicazione multi-channel adattandolo…
  4. difficoltà esigenza a conoscere il social influence ranking (argomenti  e livello di influenza all’interno delle community) e  profilo social
  5. Community Management: identificare, premiare gli  advocate
[divider]
[space height=”20″]
 Social media Analytics:
  1. difficoltà a superare la misurazione del singolo canale social e avere una visione integrata dei canali sociale
  2. definire reportistica per i clienti
  3. Miglioramento di conversioni assistite
  4. difficoltà a travasare metriche social com piattaforme di CRM, SFA, Vendite
  5. come misurare la conversione
[divider]
[space height=”20″]
Comunicazione e condivisione dei risultati all’interno (o al cliente)
  1. difficoltà a identificare metriche e KPI  che mostrino un reale impatto sulle metriche di business (ricavi, costi, risparmi.
  2. come valorizzare l’attività social in azienda, come condividere e comunicare i risultati
  3.  Necessità di passaggio da metriche social ai risultati di business..
[divider]
[space height=”20″]

Come vedete molti di questi punti andrebbero affrontati dal punto di vista strategico a tavolino. A questi aggiungo un punto fondamentale: ascoltare preventivamente e continuare ad ascoltare la rete, in base agli obiettivi che ci siamo posti..

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
5 ragioni per acquistare il Report di Social Minds
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
3 modelli per il social listening
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
6 piattaforme per social influencer marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mezz’ora solo ti vorrei…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Socialmediability, un anno dopo: appunti sparsi

Archiviato in: Social Business, social media analytics, social media marketing Etichettato con:social media listening, social media management, social media srtrategy

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×