• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 8 fattori di successo per la tua Facebook Page

8 fattori di successo per la tua Facebook Page

5 settembre 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Qualche giorno fa ho ascoltato un seminario online tenuto da Jeremiah Owyang di Altimeter Group per i miei amici di Lithium; si parlava in particolare di facebook e di LevelUp, la nuova piattaforma di Lithium per ottimizzare la pagina Facebook.
Jeremiah ha riproposto la sua ricerca del luglio 2010 sui fattori di successo per una pagina Facebook; per chi non avesse presente la ricerca, ecco qui sotto i 8 punti:

1.Definisci le aspettative della tua Fan Community:  articola le aspettative al fine di ridurre confusione e abuso. Descrivi cosa i Fan possono aspettarsi dal Brand (Consigli, sconti, promozioni, suggerimenti, supporto, o solo notizie e informazioni)

2. Gestisci in maniera coerente e coesa il tuo Brand: cura i dettagli e gli elementi di personalizzazione che Facebook mette a disposizione; carica le foto dei tuoi brand, aggiorna il profilo, crea Tab custom e applicazioni ad hoc. I visitatori riconosceranno questo tipo di brand experience.

3. Mantieniti aggiornato: mantenete alto il livello di interazione con contenuti freschi e aggiornati. Tieni conto dei diversi bisogni per chi non è ancora vostro Fan e per chi vi segue da un po’ di tempo. E’ opportuno creare e riflettere per i brand  i percorsi d’utilizzo della community. Puoi creare un calendario di contenuti, una sorta di palinsesto editoriale pubblico, da condividere. Considera il giusto mix tra contenuti conversazioni (80%) e contenuti promozionali (20%). Solo il 20% dei tuoi contenuti dovrebbe avere a che fare con il tuo brand e prodotti.

4. Autenticità in tempo reale, in diretta: Facebook promuove la politica della trasparenza; a differenza di altri Social Network su Facebook le persone sono reali. Costruisci quindi la fiducia aggiungendo un tocco umano e personalizzando le interazioni. I post dovrebbero essere scritti in prima persona, usando un tono da conversazione. Visualizza nome e volto dell’autore; invita gli amministratori a firmare i loro post. Un esempio brillante di questo comportamento, con i Post firmati, viene dalla pagina Servizio Clienti di Intesa SanPaolo, di cui ho avuto modo di parlare su questo Blog. Quindi la ricetta è: persone reali, in carne ed ossa, che conversano  su Facebook per conto del loro Brand.

5. Partecipa al dialogo: stimola la conversazione, partecipa; rispondi  ai commenti, riconosci e  ringrazia per il loro intervento. Ricompensa gli individui per la loro partecipazione e ringrazialo pubblicamente. Resisti alla tentazione di inondare  la tua Bacheca con messaggi di marketing preconfezionati.

6. Abilita interazioni tra pari: Sii efficiente a permetti alle persone di aiutarsi a vicenda. I clienti stanno già parlando tra di loro, i Brand dovrebbero abilitare e stimolare questo comportamento.  Dai visibilità ai Top contributor, ai Fan più attivi, crea un ambiente dove sia facile instaurare e sviluppare una conversazione.

7. Promuovi l’advocacy. I Clienti credono più a persone come loro che alle marche. Favorisci il passa-parola.Inizia chiedendo ai tuoi Fan di suggerire la tua pagina agli altri o fare “mi piace” ad un post della bacheca.  Sii creativo, utilizza i Tab personalizzati, crea concorsi, sondaggi, promozioni..

8. Fornisci delle chiare call to action. Non dimenticarti di provare a convertire l’ingaggio in acquisto.

Ecco la ricerca di Altimeter Group pubblicata su Slideshare.

The 8 Success Criteria For Facebook Page Marketing

View more documents from Jeremiah Owyang


  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media & Business
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
5 domande per il Social Behaviour
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Facebook Design Experiments
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
10 consigli per postare su Facebook..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
E’ giunta l’ora d’imparare Google+

Archiviato in: Digital Marketing, social media marketing Etichettato con:8 success factors Facebook page, Altimeter Group, jeremiah owyang, LevelUp, slideshare

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

luglio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×