• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Content Marketing / Ogni contenuto ha la sua lunghezza ideale…

Ogni contenuto ha la sua lunghezza ideale…

21 settembre 2014 - Leonardo Bellini Archiviato in: Content Marketing, Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Everybody writes

O quasi… Sto leggendo Everybody writes,  l’ultimo libro di Ann Handley, Content Officer di MarketingProfs.com e co-autrice di Content rules, uno dei best seller d settore.

Questa non è una recensione

Il libro è davvero ricco di spunti pratici che aiutano a capire come sia possibile, senza sforzi eccessivi migliorare l’efficacia di come scriviamo online.  Questa non è una recensione del libro, che a breve comunque sciverò, ma solo una raccolta di consigli e suggerimenti operativi.

Mi soffermo in questo post notturno su alcuni consigli relativi alla “lunghezza ideale” per ciascun tipo di contenuto, risultato di studi di ricerca e statistiche.

La lunghezza ideale

Tutti coloro che scrivono online si chiedono costantemente se la lunghezza di un post, o di un video o di un post su Facebook sia importante e incida sui comportamenti dei lettori o dei motori.

Secondo Andy Crestodina, Online Marketer e Fondatore di OrbitMedia citato nel libro di Ann Handley, autore di questo post, ecco riassunti in questa tabella  alcuni suggerimenti:

guidelines-table-2
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

In dettaglio

Lunghezza dei Post in un blog: la lunghezza ideale per un post è 1500 parole, sopratutto se l’obiettivo è un buon posizionamento sui motori di ricerca.

Ciò non significa che un post con un numero  superiore (o inferiore) di parole non possa primeggiare sui motori o non risulti essere efficace in termini di utilità per i tuoi lettori. Ciò si può ottenere anche con un post di 300 parole. Certamente ai fini dei SEO un post di maggiore lunghezza è preferibile.

 

Ideal-Post-length
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Lunghezza del subject nell’email: la lunghezza ideale è minore di 50 caratteri.  La differenza in prestazioni non è così rilevante rispetto ai subject più lunghi, come potete leggere in questo post pubblicato sul Blog di Mailchimp. Certamente una minore lunghezza influisce e incrementa il tasso di apertura.

Lunghezza riga di testo in un sito: secondo Andy non dovrebbe superare le 12 parole.  Una riga di testo più estesa rischia di confondere e chiedere al lettore di andare avanti e indietro nel testo.

Lunghezza del paragrafo: la lunghezza ideale per un paragrafo è 3-4 righe, al massimo. Potrebbe bastare  anche una singola frase.

Lunghezza del video: la lunghezza ideale per un video è tra i 3 minuti e i 3 minuti e mezzo.  
YouTube è il secondo motore di ricerca e la percentuale dei visitatori che guardano un video interamente è uno dei fattori di ranking per il posizionamento. Quindi quanto più il tuo video è lungo minore sarà il numero delle visualizzazioni integrali e quindi il video sarà più difficilmente trovabile a fronte di una ricerca.

Lunghezza del Podcast: secondo Stitcher, una delle piattaforme più diffuse per i Podcast, 22 minuti è la lunghezza ideale perché coincide con il tempo di attenzione degli ascoltatori.

Lunghezza del title di una pagina: la lunghezza ideale è 55 caratteri.  Per approfondimenti leggete questo articolo pubblicato su Moz.com che descrive le nuove linee guida per il TITLE di una pagina

Lunghezza della meta-description: la lunghezza ideale (e massima) è 155 caratteri. Ogni carattere aggiuntivo sarà infatti troncato e non apparirà nello snippet di Google.

Lunghezza di un post su Facebook: la lunghezza ideale è tra i 100 e i 140 caratteri., circa la stessa lunghezza di 1 tweet.  Come sappiamo i post più ingaggianti sono quelli che abbinano un’immagine ad una breve descrizione testuale. Post con immagini funzionano circa 4 volte di più in termini di engagement.
Leggete questo articolo di TrackSocial per approfondimenti su come ottimizzare un Facebook Post.

Lunghezza di 1 tweet: Secondo Dan Zarrella, Social Scientist di Hubspot, la lunghezza ideale per un tweet è tra i 120 e i 130 caratteri; ciò permette ai lettori di ritwittare manualmente il tuo tweet inserendo una breve nota. In questo articolo leggete che relazione esiste tra lunghezza e CTR di  1 tweet.

Lunghezza del  nome del dominio web: la lunghezza ideale  per il nome di un dominio web è davvero molto corta: solo 8 caratteri; breve infatti è più facile da ricordare.

Questo post è composto da poco più di 600 parole, per cui non andrebbe bene, spero solo che vi sia risultato comunque utile.

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Oltre il content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un Business case per il content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il contenuto perfetto
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Content Marketing, la mia Guida
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il valore dei contenuti, secondo GreatContent

Archiviato in: Content Marketing, Digital Marketing Etichettato con:Ann Handley, Content length, content marketing, Everybody writes, Le dimensioni contano

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

marzo: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×