• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Content Marketing / Oltre il content marketing

Oltre il content marketing

21 gennaio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Content Marketing, Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Riprendo uno dei temi su cui sto ragionando in questi giorni, stimolato da alcuni post, tra cui questo pubblicato sul Guardian: “how brands can move beyond content marketing“.
Il punto, o se vogliamo la sfida /opportunità che si apre ai brand è quello di essere “di rilievo” per la propria audience, per i propri clienti.
Uno dei modi per guadagnare l’attenzione dei propri consumatori è proprio quello di scrivere contenuti interessanti, contestuali, real-time rispetto ai temi al momento più dibattuti, maggiormente oggetto di attenzione e conversazione.  Personalmente sono affascinato alle applicazioni di real-time predictive analytics che stanno nascendo.
Il dibattito che si sta sviluppando in rete ruota attorno al seguente interrogativo:

val la pena per un’azienda diventare una media company? E se sì, come diventarlo?

in altre parole, come scrive Michael Brito nel suo libro Your Brand,  di cui vi ho già parlato, le aziende dovrebbero trasformarsi in fabbriche di contenuti,  non solo testuali, cioè diventare, almeno in parte delle aziende media. Nel Post del Guardian si parla di contribution marketing, di quali leve (il divertimento, l’intrattenimento, l’utilità, la spinta sociale o emozionale) le aziende possono utilizzare per contribuire. Certamente l’idea di Samsung di mettere dei sensori a led sul ponte dei suicidi è a dir poco geniale, oltre che socialmente utile.

La scelta non è di lieve impatto. Significa investire in risorse, creare un Social Business Command Center (ancora per citare Michael Brito) che coniughi la capacità di ascolto con quella di creazione e/o rielaborazione di contenuti caldi, in tempo reale.  La mia umile domanda, se penso al contesto in cui vivono oggi le aziende italiane, è allora:

“chi può permettersi di assoldare una squadra di giornalisti, di investire risorse in piattaforme e strumenti di content marketing come Newscred o SkyWord?”

Andare oltre il content marketing diventa comunque un imperativo categorico per molti mega – brand (su tutti RedBull, ma anche PepsiCo) che hanno saputo creare contenuti, eventi, notizie che hanno saputo attrarre l’attenzione di tutti. Lo sarà anche per le aziende italiane? Quali di questi potranno permettersi, in termine di visione e operations, realizzare un Social Business Command Center?

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ogni contenuto ha la sua lunghezza ideale…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un Business case per il content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Content Marketing Matrix
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un approccio lean al content marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come scrivere contenuti pensando al SEO

Archiviato in: Content Marketing, Digital Marketing Etichettato con:Brito, content marketing, Social business command center, the guardian, Your brand

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

gennaio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×