• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Ottimizzare campagne PPC con Google Analytics

Ottimizzare campagne PPC con Google Analytics

17 febbraio 2011 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: Digital Marketing, Search engine marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Continua la mia serie di post dedicati a Google Analytics; ecco le puntate precedenti:
– SEO Gap Analysis con Google analytics
– KPI e cruscotti con Google analytics
– Ottimizzare il SEO con Google Analytics
– Web Content Optimization con Google Analytics

in questo post mi chiedo in che modo posso usare Google Analytics per monitorare e ottimizzare le mie campagne Pay per click.

Tipicamente nella creazione e ottimizzazione di una campagna Pay per click concorrono molti fattori tra cui:
Impostazione della campagna:

– Definizione del target /lingua e perimetro geografico:
la mia campagna è locale, regionale o nazionale/internazionale? Che lingua parla il target cui mi rivolgo? Posso conoscere molti dati su provenienza geografica e lingua dei visitatori che arrivano al mio sito usando Google Analytics.

– Budget: quanto ha senso spendere per la mia campagna?

– Strategia di visualizzazione (normale, accelerata)

– Scope della campagna (solo Search, anche Content Network e Dispositivi mobili)

Oltre che gli elementi tipici di una singola campagna:

– La struttura (quanti gruppi di annunci rispetto al perimetro e scopo della campagna)
– L’Elenco Keyword per gruppo di annunci e keyword bidding (es. CPC max)
– Gli  annunci (testo, illustrati, video, per il Mobile etc.)
– Le Landing Page

Per quanto riguarda Google Analytics,  nel documento che trovate qui sotto ci focalizziamo sui seguenti elementi:

– Ottimizzazione del CPC associato alle singole  Keyword e CPC associato -> CALCOLO del costo di acquisizione ammissibile e del Cost-Per-Clic massimo per keyword

– Ottimizzazione dei  Gruppi di annunci e Annunci: qual è il comportamento dei visitatori che giungono sulla landing page dopo aver cliccato un annuncio a  pagamento (es. Pagine viste, tempo permanenza sul sito) e rendimento  (obiettivi, ricavi, valore obiettivo per visita) a livello di gruppo e di singolo annuncio?

– Ottimizzazione delle landing page: come classificare il rendimento delle landing page e come intervenire per l’ottimizzazione

– Ottimizzazione per Posizionamento Annunci: quali sono gli annunci che massimizzano valore obiettivo, ricavi e ROI? Consideriamo 2 metriche fondamentali per definire una strategia per il posizionamento degli annunci: la % di nuovi visitatori e il Valore Obiettivo per visita.

– Ottimizzazione  degli annunci in base alla fascia oraria di visualizzazione: in che modo varia il rendimento degli annunci in base alla fascia oraria di visualizzazione?


Ecco il mio documento, consultabile e scaricabile su Slideshare:

Ottimizzare campagne-ppc-con-google-analytics

View more documents from Leonardo Bellini.

La serie continua con:
– tracking delle campagne di email marketing e display adv. con Google Analytics
– utilizzare le variabili custom di Google Analytics
– Tracking per marketing offline con Google Analytics

Gran parte di questi contenuti sono tratti dal libro Advanced Web metrics with Google Analytics di Brian Clifton.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web Content Optimization con Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google Analytics IQ – I got it!
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google analytics 15 questions
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Una Mappa mentale per Google Analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web analytics: la mia Guida 2015 (Prima parte)

Archiviato in: Digital Marketing, Search engine marketing Etichettato con:Ad Words, Advanced web metrics, Brian Clifton, campagne pay per click. Google Adwords, Google Analytics, Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Giulia dice

    13 gennaio 2012 a 05:47

    Proprio l’articolo che stavo cercando. Grazie per il post e per il documento da scaricare.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

ottobre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×